20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

“I gesti violenti non si giustificano, ma si comprendono”

15:22

Dimostrazione di solidarietà da parte di Matteo Bagnoli e Matteo Arcenni di Fratelli d’Italia verso il professore protagonista dell’episodio avvenuto presso un istituto superiore a Pontedera.

PONTEDERA. “I gesti violenti non si giustificano, ma si comprendono“, esordisce Fratelli d’Italia Pontedera nel comunicato stampa. “Il pugno che il professore ha lasciato andare allo stomaco dell’alunno, per quanto sia un atto discutibile, ha radici molto più profonde dell’irascibilità di un docente! Dietro a questo pugno c’è una massa di giovani che non sa cosa significhi rispettare l’altro, specialmente se più grande non solo per età, ma anche per cultura.

Proseguono Bagnoli e Arcenni di FdI: “Per quanto i titoli civetta dei giornali abbiano esasperato e distorto la vicenda, il video che da ore gira online ce lo conferma: bisogna tornare a educare le nuove generazioni al rispetto. Le classi di oggi sono la società del futuro. Per quanto ancora accetteremo che siano covi di inaccettabile maleducazione?“, conclude FdI.

Dello stesso avviso anche la “Gioventù Nazionale Pontedera-Valdera”: “Condanniamo certamente il comportamento del docente, ma siamo sicuri che lo studente e la società non abbia colpe? A far tempo dalla contestazione del ’68 e dalle folli riforme che l’hanno seguita, la scuola italiana ha cessato di educare al rispetto dei valori di fondo del vivere civile e la disgregazione della società ha portato a genitori poco presenti e figli abbandonati a loro stessi. Disgressioni, disordini e immoralità di ogni genere sono stati troppo spesso giustificati in nome di un permissivismo senza confini e negli anni è passato il messaggio che si può fare quello che si vuole: basta che ci si dichiari progressivi, accoglienti, moderni, nemici di ogni stereotipo, ecc.

Si legge nella nota stampa: “Ma se questo è vero – come è vero – non è ipocrisia stupirsi che vi siano giovani che non rispettano le regole e le autorità (come ad es. quella dell’insegnante). Giovani che, in fin dei conti, altro non fanno che mettere in pratica quel trasgressivismo veicolato loro ogni giorno da ogni tipo di pulpito. E’ tutta loro la colpa o lo è forse anche dei cattivi maestri progressisti che da decenni impazzano dalle tante cattedre del pensiero unico dominante?

Fonte: Fratelli d’Italia Pontedera

Ultime Notizie

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...