PECCIOLI – Come da tradizione, l’Accademia Musicale Alta Valdera celebra la conclusione dell’Anno Accademico 2024/2025 con una rassegna di concerti che vedrà protagonisti gli allievi dei diversi corsi di studio.
Dal 22 al 24 maggio, Peccioli sarà teatro di tre intense serate di musica, occasione per il pubblico di apprezzare il talento e la crescita artistica dei giovani musicisti formati nell’Accademia.
L’inaugurazione della rassegna è prevista per giovedì 22 maggio alle ore 21.15 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Verano, cuore storico e spirituale del borgo. Ad aprire il ciclo di eventi sarà il concerto lirico della Classe di Canto del M° Rossana Bertini, un appuntamento particolarmente atteso che ogni anno offre al pubblico un repertorio raffinato e ricco di emozioni.
Sul palco, insieme agli allievi cantanti, si esibiranno l’Ensamble dell’Accademia Musicale Alta Valdera, la Corale Valdera diretta dal M° Simone Valeri, e al pianoforte sarà presente il M° Andrea Tobia, in un accompagnamento attento e ricercato. Un ulteriore tocco di eleganza e autenticità sarà dato dalla presenza di un liutista, che accompagnerà alcuni brani del repertorio barocco, donando al concerto atmosfere antiche e affascinanti.
L’ingresso a tutti i concerti è libero, nel segno dell’apertura culturale e dell’inclusione che contraddistingue l’operato dell’Accademia e della Fondazione Peccioli per l’Arte, da sempre impegnata nella promozione della musica come strumento di crescita e condivisione.
In occasione di questo importante appuntamento, l’Accademia comunica inoltre che sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi per l’Anno Accademico 2025/2026. Un’opportunità per chi desidera intraprendere un percorso formativo musicale di qualità, seguito da docenti di alto profilo in un ambiente dinamico e stimolante.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione Peccioli per l’Arte:
-
Telefono: 0587 672158
-
Cellulare: 338 2963108
-
Mail: [email protected]