4.1 C
Pisa
mercoledì 19 Marzo 2025
19:01
LIVE! In continuo aggiornamento

I 60 anni degli scout di Ponsacco: tante sfide e tante emozioni

19:01

Intervista a Claudio Bellagotti, Capo scout del gruppo degli scout di Ponsacco.

Quale mansione hai negli scout e da quanto tempo fai parte del gruppo?

“Sono Caposcout storico del gruppo di Ponsacco insieme a Luca Fornaini, di questi 60 anni noi ne abbiamo percorsi dal 1977 a oggi in maniera continua. Insieme abbiamo costruito pagine lunghe e interessanti degli scout e ovviamente non siamo da soli. Sebbene io e Luca sono stati le colonne più interessanti, ma negli anni tante belle persone si sono affiancate, ci hanno aiutato, supportato e rimaste accanto per tanto tempo”.

Come avete festeggiato questi 60 anni?

“Il clou è stato il campo di gruppo, ossia il campo estivo che normalmente viene fatto in autonomia, che questa volta l’abbiamo fatto insieme. Lupetti, Reparto e Clan – le tre branche dello scoutismo, spiega Claudio Bellagotti – sono riusciti a convergere al posto di Prataccio, dove Lupetti e Reparto avevano già passato insieme tutta la settimana, poi sono stati raggiunti al termine dal Clan. Poi abbiamo fatto sabato una seconda appendice con la messa a Camugliano, invitando tutti i genitori e abbiamo fatto una messa di ringraziamento. Le attività sono parecchio impegnative, quest’anno però abbiamo comunque preferito il ramo educativo rispetto alla festa, che comunque anch’essa ha una finalità educativa: stare insieme è di per sé educativo”.

Dal 1977 a oggi avrai visto tanto, qualcosa che ti è ha colpito nel profondo?

“Rivedere persone che hai avuto nel gruppo tanti anni fa e hanno il piacere di ritornare, magari con i figli, e ripercorrere le tracce di quando erano ragazzi è sicuramente la cosa più bella. Te li hai visti quando avevano 10 anni e li rivedi dopo 20 anni che hanno i figli che si vogliono iscrivere agli scout”.

Quanto sono cambiati gli scout in questi 60 anni?

“È cambiata la società tutta intorno – afferma il caposcout – c’è un animale chiamato Internet che fa sembrare tutto a portata di mano, poi torniamo nel bosco e vediamo che l’avventura è sempre vincente. Torniamo agli insegnamenti di Baden-Powell: stare a contatto con la natura, fare le cose con le proprie mani, vivere la fede fuori dagli schemi della chiesa e all’interno di una rete viva, fatta di deserto e contatto coi sacerdoti. Tutto intorno è cambiato e noi non possiamo essere esenti, gli educatori sono formati in relazione a una società che è molto complessa, ma l’anima e il rapporto coi genitori sono rimasto gli stessi”.

Le nuove generazioni sono molto a contatto con internet, è più difficile stimolare i bambini all’avventura?

“I telefoni creano dipendenza, quindi è difficile staccarci i giovani, ma una volta stimolati loro ci stanno veramente bene senza internet. Basti pensare – spiega Bellagotti – che dopo il Covid abbiamo fatto il secondo branco. Il problema è avere capi scout che si prendono cura, perché le richieste di bimbi sono sempre di più, magari anche da paesi circostanti. Noi stiamo accogliendo giovani dai paesi vicini: è complicato perché gli impegni sono tanti ma ci proviamo”.

Quali sono i vostri progetti futuri?

“Ci sono sempre nuove sfide: sta ai capi cogliere queste nuove sfide e saperle convogliare nei modi giusti sui bimbi. Leggiamo i giornali e vediamo i pericoli e le opportunità che ci sono per i ragazzi. L’idea – conclude Claudio Bellagotti – è di cogliere i segni dei tempi, il quale però è un percorso continuo e noi non ci fermiamo mai”.

Ultime Notizie

Pranzo e alcoltest per sfatare i miti del nuovo codice della strada: l’idea di Confcommercio Pisa

Il presidente di Confcommercio Stefano Maestri Accesi: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi...

Pisa si prepara al suo capodanno: il calendario di eventi

Cibo, luoghi storici aperti a tutti, cultura, infiorata e molto altro per aspettare questa settimana il nostro capodanno. Pisa si prepara ad entrare nel 2026....

Reati contro il patrimonio a Pisa, 49enne si becca 2 anni e 4 mesi di galera

L'uomo è stato arrestato e condotto al carcere di Don Bosco. Oltre alla reclusione è stato costretto a pagare una multa. Nella mattinata di ieri,...

Pontedera celebra le vittime del Covid

L'amministrazione comunale e la polizia locale hanno deposto una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri. Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus. A Pontedera si...

Fototrappole a Pontedera, contro lo smaltimento selvaggio

La Polizia Locale dell'Unione Valdera intensifica il monitoraggio con l'acquisto di fototrappole. L'Unione Valdera si impegna costantemente nella tutela del proprio territorio, affrontando quotidianamente sfide...

Si finge consulente informatico e le svuota il conto corrente: pisana perde 73mila euro

Il 53enne, grazie a una sofisticata truffa, è stato in grado di sottrarre alla donna l'intero contenuto del suo conto corrente. Denunciato dai Carabinieri. Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...