12 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

“Halloween 2024 a Pontedera: FdI chiede trasparenza sulle spese pubbliche”

13:12

Riportiamo integralmente il comunicato di Fratelli d’Italia Pontedera in merito alla festa di Halloween in città. 

“Il Comune di Pontedera ha il dovere di gestire le risorse pubbliche con responsabilità e buon senso, distinguendo chiaramente tra le proprie finalità istituzionali e le iniziative che possono essere sostenute dal settore privato”, dicono da Fratelli d’Italia.

“Le iniziative commerciali dovrebbero essere sostenute principalmente da chi trae vantaggio diretto dall’evento, come esercenti e operatori della movida. Il Comune, invece, dovrebbe limitarsi a offrire supporto logistico, patrocinio e agevolazioni, mantenendo le spese contenute e nell’interesse pubblico. Non possiamo permettere che queste manifestazioni diventino un pretesto per far gravare sui cittadini costi che beneficeranno solo in pochi,” ha dichiarato Matteo Bagnoli, capogruppo di Fratelli d’Italia.

Pertanto, alla luce delle scarse presenze registrate sul Piazzone e delle opinioni discordanti espresse dai commercianti locali dopo l’evento, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia presenterà un’interrogazione nel prossimo Consiglio Comunale per richiedere chiarimenti sull’impatto economico della festa di Halloween 2024, organizzata dal Comune e costata ben 55.000 euro di risorse pubbliche.

“Inoltre l’amministrazione ha recentemente effettuato una serie di spese importanti, tra cui: un’ulteriore spesa di 200.000 euro per le festività natalizie e di Capodanno, 4.500 euro per la ristrutturazione di un bagno a Capo Verde, 5.000 euro per il Rally di Casciana Terme, 10.000 euro assegnati a una società di comunicazione per l’organizzazione del “Premio Mazzinghi” e 51.646 euro destinati alla Fondazione Piaggio, di cui il Comune controlla il 25%, ottenendo in cambio la Vice Presidenza. La somma complessiva delle spese recenti supera i 300.000 euro, e tutto ciò è avvenuto senza alcun confronto con il Consiglio Comunale, il che mina la trasparenza e il dialogo democratico sulle priorità di spesa.” – ha dichiarato il consigliere Nicolò Stella.

“Pontedera ha bisogno di investimenti concreti e strutturali, non di occasioni effimere finanziate autonomamente dall’amministrazione, che rischiano di compromettere ulteriormente l’equilibrio economico del nostro comune. La nostra città merita politiche che rispondano ai bisogni quotidiani dei cittadini e siano costruite nel rispetto di chi lavora ogni giorno per il futuro della comunità,” ha poi concluso Bagnoli. Fonte: Comunicato stampa Matteo Bagnoli – capogruppo di Fratelli d’Italia, Nicolò Stella – consigliere comunale di Fratelli d’Italia

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...