15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Gli ospedali di Pontedera e Volterra ‘in rosa’

17:03

Giornata della salute della donna: agli ospedali di Pontedera e Volterra visite, esami e consulenze dal 20 al 23 aprile.

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell'(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna.

L’ospedale “Lotti” di Pontedera e l’ospedale “Santa Maria Maddalena” di Volterra aderiscono alla Giornata nazionale della salute della donna con una serie di servizi che saranno erogati dal 20 al 23 aprile.

Mercoledì 20 aprile, in orario 08:00-10:00 e 16:30-18:30, e venerdì 22 aprile, in orario 9:00-12:00, agli ambulatori di senologia (primo piano dell’ospedale) sarà possibile effettuare delle visite senologiche con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0587 273463.

Mercoledì 20 aprile, in orario 10:00-12:30, chiamando il numero 0587 273245, senza prenotazione, sarà possibile avere un colloquio telefonico sull’argomento della menopausa.

Sempre mercoledì 20 aprile, in orario 15:00-18:00, presso gli ambulatori ginecologici dell’ospedale “Lotti”, sarà possibile avere colloqui e visite ginecologiche relative alle patologie del pavimento pelvico. Non è necessaria la prenotazione.

Giovedì 21 aprile, in orario 15:00-18:00, al reparto Ostetricia e ginecologia dell’ospedale “Lotti”, incontro in presenza aperto alla popolazione su “Nascere a Pontedera”, con accesso diretto per domande sul percorso nascita e con la possibilità di visitare la struttura. Non è necessaria la prenotazione.

Venerdì 22 aprile, in orario 15:00-17:30, e sabato 23 aprile, in orario 09:00-12:00, agli ambulatori ginecologici dell’ospedale di Pontedera, sarà possibile eseguire, ad accesso diretto, pap test gratuiti. Non è necessaria la prenotazione.

Venerdì 22 aprile in orario 11:00-13:00, il reparto di Ginecologia dell’ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra offrirà un consulto telefonico per rispondere a domande sulla contraccezione con uno specialista ginecologo. Il numero da chiamare il giorno del colloquio è lo 0588 91725. Non è necessaria la prenotazione.

Sempre venerdì 22 aprile, in orario 14:00-16:30, al consultorio Asl di Navacchio, esecuzione di pap test gratuiti. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 050 954734.

Sabato 23 aprile, in orario 09:00-12:00, al reparto di Ginecologia dell’ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra, sarà possibile effettuare pap test gratuiti. Non è necessaria la prenotazione.

Come si legge nel comunicato della Fondazione Onda, all’edizione 2021 hanno aderito 182 ospedali, che hanno erogato complessivamente 8.000 servizi, tra visite, esami strumentali, consulenze e incontri aperti ai cittadini in presenza e virtuali.

Con questa settima edizione di Open week che vanta il patrocinio di 18 società scientifiche, Fondazione Onda rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna iniziato quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Associazione Medici Diabetologi (AMD), Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), A.P.S. Senonetwork Italia, Società Italiana di Diabetologia (SID), Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Società Italiana di Fertilità (SIFES) e Medicina della Riproduzione (MR), Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), Società Italiana di Neurologia (SIN), Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF), Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), Società Italiana dell’Obesità (SIO) Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS), Società Italiana di Pneumologia (SIP), Società Italiana di Psichiatria (SIP), Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) e Società Italiana di Urodinamica (SIUD) e con il contributo incondizionato di Exact Sciences, Farmacie Apoteca Natura, Hologic, Lundbeck, Prodeco Pharma e Wave Pharma.

Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...