18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Giro della Toscana in Valdera: percorso, orari, viabilità. Tutto quello che c’è da sapere

16:04

Al Triangolo Verde di Legoli si è tenuta la presentazione ufficiale del 9° Giro della Toscana e della 72° edizione della Coppa Sabatini.

Coppa Sabatini Peccioli: percorso e orario dei passaggi, tutto quello che c’è da sapere [FOTO]

Informazioni sull’evento, la viabilità e gli orari

PONTEDERA

L’evento sportivo che interesserà il Comune di Pontedera e la Valdera mercoledì 11 Settembre 2024. Una opportunità per gli appassionati e per l’intera città di vedere atleti professionisti di caratura internazionale darsi battaglia, in vista del prossimo appuntamento mondiale su strada, con partenza e arrivo a Pontedera. Anche quest’anno la corsa sarà seguita da RAI SPORT: una sicura occasione di promozione e valorizzazione del nostro territorio.

Foto di Andrea Testi

L’organizzazione si scusa per gli eventuali possibili disagi sulla circolazione e sulla sosta che lo svolgimento in sicurezza di un evento di tale portata fisiologicamente reca con sé. Per minimizzarli la macchina organizzativa conterà su decine di volontari e il prezioso supporto degli operatori delle forze di polizia.

L’auspicio è che la gara ciclistica possa incontrare l’entusiasmo degli appassionati e degli sportivi di Pontedera e dell’intera Valdera.

  • La partenza ufficiosa avverrà alle ore 11,20 a Pontedera, in Piazza Martiri della Libertà, ed è previsto un trasferimento di 4,800 km
  • La partenza ufficiale avverrà alle ore 11,30 in Pontedera, Via dell’Industria con arrivo stimato in Via De Gasperi intorno alle 16.

Informazioni sulla circolazione, sosta, viabilità, mobilità

Il Comando della Polizia Locale in occasione della manifestazione ciclistica per dilettanti dispone l’adozione dei seguenti provvedimenti di disciplina della circolazione e della sosta in Pontedera con Ordinanza apposita del 4/9/2024. Ecco i provvedimenti:

Piazza Martiri della Liberta’
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta sugli stalli di sosta a pagamento, lato Sud
della Piazza (fronte civico n. 30) – ex Palazzo Pandolfi – (montaggio palco)

Piazza Garibaldi
➢ Per chi proviene da Piazza Garibaldi, all’intersezione con Via della Misericordia
divieto di svolta a destra in direzione Piazza Martiri della Liberta’

Via della Misericordia direzione di marcia ovest-est
➢ All’intersezione con Piazza Garibaldi divieto di transito in direzione Piazza Martiri
della Libertà
EFFICACIA: dalle ore 13:00 di martedì 10 Settembre 2024 alle ore 13:00 di
mercoledì 11 Settembre 2024 e comunque fino al termine della manifestazione

Piazza Martiri della Liberta’
➢ Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la piazza
compresi stalli di sosta riservati ai ciclomotori e motocicli, eccetto veicoli autorizzati
della manifestazione

Corso Matteotti (Ponte Napoleonico) all’intersezione con Via Guerrazzi
➢ obbligo di svolta a destra
EFFICACIA: dalle ore 07:00 alle ore 13:00 di mercoledì 11 Settembre 2024 e
comunque fino al termine della manifestazione

Via Stazione Vecchia
➢ Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta eccetto veicoli autorizzati a
partecipare alla manifestazione
EFFICACIA: dalle ore 07:00 alle ore 19:00 di mercoledì 11 Settembre 2024

Piazza Garibaldi intersezione Via Della Misericordia stalli di sosta posti nel triangolo
fronte Istituto S. Giuseppe
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta

Piazza Garibaldi dal civico 31 al civico 18
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati
EFFICACIA: dalle ore 08:00 alle ore 12:00 di mercoledì 11 Settembre 2024

Via A. De Gasperi, dall‘intersezione con Via dei Cappuccini fino all‘intersezione con
Via E. Toti
➢ divieto di sosta con rimozione coatta

Via dei Cappuccini, tratto a Est di via De Gasperi, dall’intersezione con Via Togliatti
fino all’intersezione con via De Gasperi
➢ divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati. Accesso e sosta riservati
ai veicoli RAI
EFFICACIA: dalle ore 08:00 di martedì 10 Settembre 2024 alle ore 19:00 del 11
Settembre 2024 e comunque fino al termine della manifestazione

Via dei Cappuccini, tratto a Ovest di via De Gasperi, dall’intersezione di Via De
Gasperi fino al civico 21 di Via Dei Cappuccini
➢ divieto di sosta con rimozione coatta. Accesso e sosta riservati ai veicoli
autorizzati dall’organizzazione della manifestazione;

Piazza della Resistenza, Parcheggio Bellaria
➢ divieto di sosta con rimozione coatta, su tutta la Piazza. Accesso e sosta
riservati ai veicoli autorizzati dall’organizzazione della manifestazione;
EFFICACIA: dalle ore 06:00 alle ore 19:00 di mercoledì 11 Settembre 2024
➢ Percorso di gara: divieto di transito

DURANTE IL PERIODO DI SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE:

➢ è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della corsa, in entrambi i sensi
di marcia dei tratti interessati dal movimento della corsa stessa;
➢ è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito della
corsa;
➢ sono interdette alla circolazione tutte le vie ed aree che intersecano o si immettono
nel percorso della corsa;
➢ è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade e da aree che intersecano
ovvero che si immettono su quella interessata dal transito della corsa di arrestarsi
prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi
preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
➢ è fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada
EFFICACIA: dalle ore 11:00 alle ore 16:00 di mercoledi 11 Settembre 2024 e
comunque fino a fine gara ciclistica.

Sono fatti salvi gli eventuali provvedimenti che verranno adottati dagli organi di
polizia stradale in servizio, se necessari e non ricompresi nella presente ordinanza.
Ai divieti suddetti fanno eccezione i veicoli di polizia, quelli di soccorso pubblico in servizio
di emergenza e quelli al seguito della manifestazione in motivazione.
➢ Oltre ai suddetti provvedimenti, gli agenti di polizia stradale in servizio
potranno adottarne di ulteriori, qualora ciò si renda necessario per
fronteggiare esigenze contingibili ed urgenti non previste dalla presente
ordinanza.

Informazioni, percorso, altimetria e tabella oraria dei passaggi

CALCINAIA

La competizione ciclistica di livello Internazionale arrivata alla nona edizione attraverserà il  territorio comunale di Calcinaia. Le zone interessate saranno Via Giovanni XXIII, via Giacomo Matteotti passando dalla rotatoria di Montecchio, e Via Saragat (direzione Vicopisano). In seguito scenderanno da Santa Colomba verso Ponte alla Navetta in direzione Pontedera per numero due passaggi.
Queste zone saranno attraversate indicativamente entro le ore 12.30 e 16.30 di Mercoledì 11 Settembre 2024. Sarà vietata la circolazione sul percorso del Giro della Toscana durante il transito della gara. Gli organizzatori si scusano per gli eventuali disagi alla circolazione.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...