14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
13:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Giro della Toscana in Valdera: percorso, orari, viabilità. Tutto quello che c’è da sapere

16:04

Al Triangolo Verde di Legoli si è tenuta la presentazione ufficiale del 9° Giro della Toscana e della 72° edizione della Coppa Sabatini.

Coppa Sabatini Peccioli: percorso e orario dei passaggi, tutto quello che c’è da sapere [FOTO]

Informazioni sull’evento, la viabilità e gli orari

PONTEDERA

L’evento sportivo che interesserà il Comune di Pontedera e la Valdera mercoledì 11 Settembre 2024. Una opportunità per gli appassionati e per l’intera città di vedere atleti professionisti di caratura internazionale darsi battaglia, in vista del prossimo appuntamento mondiale su strada, con partenza e arrivo a Pontedera. Anche quest’anno la corsa sarà seguita da RAI SPORT: una sicura occasione di promozione e valorizzazione del nostro territorio.

Foto di Andrea Testi

L’organizzazione si scusa per gli eventuali possibili disagi sulla circolazione e sulla sosta che lo svolgimento in sicurezza di un evento di tale portata fisiologicamente reca con sé. Per minimizzarli la macchina organizzativa conterà su decine di volontari e il prezioso supporto degli operatori delle forze di polizia.

L’auspicio è che la gara ciclistica possa incontrare l’entusiasmo degli appassionati e degli sportivi di Pontedera e dell’intera Valdera.

  • La partenza ufficiosa avverrà alle ore 11,20 a Pontedera, in Piazza Martiri della Libertà, ed è previsto un trasferimento di 4,800 km
  • La partenza ufficiale avverrà alle ore 11,30 in Pontedera, Via dell’Industria con arrivo stimato in Via De Gasperi intorno alle 16.

Informazioni sulla circolazione, sosta, viabilità, mobilità

Il Comando della Polizia Locale in occasione della manifestazione ciclistica per dilettanti dispone l’adozione dei seguenti provvedimenti di disciplina della circolazione e della sosta in Pontedera con Ordinanza apposita del 4/9/2024. Ecco i provvedimenti:

Piazza Martiri della Liberta’
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta sugli stalli di sosta a pagamento, lato Sud
della Piazza (fronte civico n. 30) – ex Palazzo Pandolfi – (montaggio palco)

Piazza Garibaldi
➢ Per chi proviene da Piazza Garibaldi, all’intersezione con Via della Misericordia
divieto di svolta a destra in direzione Piazza Martiri della Liberta’

Via della Misericordia direzione di marcia ovest-est
➢ All’intersezione con Piazza Garibaldi divieto di transito in direzione Piazza Martiri
della Libertà
EFFICACIA: dalle ore 13:00 di martedì 10 Settembre 2024 alle ore 13:00 di
mercoledì 11 Settembre 2024 e comunque fino al termine della manifestazione

Piazza Martiri della Liberta’
➢ Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la piazza
compresi stalli di sosta riservati ai ciclomotori e motocicli, eccetto veicoli autorizzati
della manifestazione

Corso Matteotti (Ponte Napoleonico) all’intersezione con Via Guerrazzi
➢ obbligo di svolta a destra
EFFICACIA: dalle ore 07:00 alle ore 13:00 di mercoledì 11 Settembre 2024 e
comunque fino al termine della manifestazione

Via Stazione Vecchia
➢ Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta eccetto veicoli autorizzati a
partecipare alla manifestazione
EFFICACIA: dalle ore 07:00 alle ore 19:00 di mercoledì 11 Settembre 2024

Piazza Garibaldi intersezione Via Della Misericordia stalli di sosta posti nel triangolo
fronte Istituto S. Giuseppe
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta

Piazza Garibaldi dal civico 31 al civico 18
➢ Divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati
EFFICACIA: dalle ore 08:00 alle ore 12:00 di mercoledì 11 Settembre 2024

Via A. De Gasperi, dall‘intersezione con Via dei Cappuccini fino all‘intersezione con
Via E. Toti
➢ divieto di sosta con rimozione coatta

Via dei Cappuccini, tratto a Est di via De Gasperi, dall’intersezione con Via Togliatti
fino all’intersezione con via De Gasperi
➢ divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati. Accesso e sosta riservati
ai veicoli RAI
EFFICACIA: dalle ore 08:00 di martedì 10 Settembre 2024 alle ore 19:00 del 11
Settembre 2024 e comunque fino al termine della manifestazione

Via dei Cappuccini, tratto a Ovest di via De Gasperi, dall’intersezione di Via De
Gasperi fino al civico 21 di Via Dei Cappuccini
➢ divieto di sosta con rimozione coatta. Accesso e sosta riservati ai veicoli
autorizzati dall’organizzazione della manifestazione;

Piazza della Resistenza, Parcheggio Bellaria
➢ divieto di sosta con rimozione coatta, su tutta la Piazza. Accesso e sosta
riservati ai veicoli autorizzati dall’organizzazione della manifestazione;
EFFICACIA: dalle ore 06:00 alle ore 19:00 di mercoledì 11 Settembre 2024
➢ Percorso di gara: divieto di transito

DURANTE IL PERIODO DI SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE:

➢ è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della corsa, in entrambi i sensi
di marcia dei tratti interessati dal movimento della corsa stessa;
➢ è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito della
corsa;
➢ sono interdette alla circolazione tutte le vie ed aree che intersecano o si immettono
nel percorso della corsa;
➢ è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade e da aree che intersecano
ovvero che si immettono su quella interessata dal transito della corsa di arrestarsi
prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi
preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
➢ è fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada
EFFICACIA: dalle ore 11:00 alle ore 16:00 di mercoledi 11 Settembre 2024 e
comunque fino a fine gara ciclistica.

Sono fatti salvi gli eventuali provvedimenti che verranno adottati dagli organi di
polizia stradale in servizio, se necessari e non ricompresi nella presente ordinanza.
Ai divieti suddetti fanno eccezione i veicoli di polizia, quelli di soccorso pubblico in servizio
di emergenza e quelli al seguito della manifestazione in motivazione.
➢ Oltre ai suddetti provvedimenti, gli agenti di polizia stradale in servizio
potranno adottarne di ulteriori, qualora ciò si renda necessario per
fronteggiare esigenze contingibili ed urgenti non previste dalla presente
ordinanza.

Informazioni, percorso, altimetria e tabella oraria dei passaggi

CALCINAIA

La competizione ciclistica di livello Internazionale arrivata alla nona edizione attraverserà il  territorio comunale di Calcinaia. Le zone interessate saranno Via Giovanni XXIII, via Giacomo Matteotti passando dalla rotatoria di Montecchio, e Via Saragat (direzione Vicopisano). In seguito scenderanno da Santa Colomba verso Ponte alla Navetta in direzione Pontedera per numero due passaggi.
Queste zone saranno attraversate indicativamente entro le ore 12.30 e 16.30 di Mercoledì 11 Settembre 2024. Sarà vietata la circolazione sul percorso del Giro della Toscana durante il transito della gara. Gli organizzatori si scusano per gli eventuali disagi alla circolazione.

Ultime Notizie

Fiamme e colonna di fumo al centro raccolta rifiuti: maxi intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di ieri, un vasto incendio ha interessato un centro di raccolta rifiuti, causando l’innalzamento di una densa colonna di fumo visibile anche...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...