19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Giovani di Ieri’ nella comunità vecchianese: il cuore fa la differenza

15:31

I ‘Giovani di Ieri’ tra socialità e solidarietà: quando non è l’età, ma la voglia di esserci con il cuore a fare la differenza.

Vecchiano. Quando la generosità e la solidarietà fanno notizia, tanto più se arrivano da un gruppo di non più giovanissimi.

“I nostri ‘Giovani di Ieri‘, gruppo attivissimo a livello sociale per la nostra Comunità, continuano a far parlare di sé per atti di concreta generosità.

Negli ultimi giorni hanno effettuato infatti delle donazioni a favore dell’Ospedale pediatrico Meyer e di AIRC Associazione per la ricerca sul cancro”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori, che recentemente ha presenziato anche alla trasmissione di Rai1 ‘Oggi è un altro giorno’ andata in onda in diretta dal Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica, dove il gruppo dei Giovani di Ieri ha la sua base strategica.

“Qui ogni settimana il gruppo organizza una tombolata, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19, e queste occasioni di socialità tra persone anziane diventano spesso anche delle fucine di idee per mettersi al servizio di tutta la comunità vecchianese.

E dunque capita che siano proprio i ‘Giovani di Ieri’ a recarsi presso le Rsa per donare dei panettoni di Natale agli ospiti delle strutture, oppure, come in questo ultimo caso, ad organizzare delle raccolte fondi di oltre 300 euro da destinare in beneficenza grazie anche al libro scritto dal Presidente dei Giovani di Ieri, Nedo Masoni”.

I proventi del libro si sono trasformati così in delle donazioni per la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer e per Airc per favorire la ricerca sul cancro.

Gesti significativi, da una popolazione non più giovanissima, e che vive comunque della pensione; un vero esempio di altruismo civico il loro, che è stato peraltro fondamentale anche a passare il momento più duro della pandemia, e che diventa uno dei più bei modelli da imitare anche per le generazioni più giovani.

“Perché finché c’è vita, c’è sempre un senso profondo da dare alla nostra esistenza”, aggiunge il primo cittadino.

“Riteniamo che sia fondamentale per ciascuno recuperare valori quali una vera solidarietà tra persone, un confronto aperto e un benessere che viene dalla buona socialità basata su questi primi due principi”, spiega Nedo Masoni, Presidente dei ‘Giovani di Ieri’.

“Il nostro impegno è volto a questo, nella speranza di far del bene alla collettività“.

“E noi siamo certi testimoni che già lo fanno: un grazie immenso ai Giovani di Ieri“,  conclude Angori.

Fonte: Comune di Vecchiano

Ultime Notizie

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...