18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Giovani di Ieri’ nella comunità vecchianese: il cuore fa la differenza

15:31

I ‘Giovani di Ieri’ tra socialità e solidarietà: quando non è l’età, ma la voglia di esserci con il cuore a fare la differenza.

Vecchiano. Quando la generosità e la solidarietà fanno notizia, tanto più se arrivano da un gruppo di non più giovanissimi.

“I nostri ‘Giovani di Ieri‘, gruppo attivissimo a livello sociale per la nostra Comunità, continuano a far parlare di sé per atti di concreta generosità.

Negli ultimi giorni hanno effettuato infatti delle donazioni a favore dell’Ospedale pediatrico Meyer e di AIRC Associazione per la ricerca sul cancro”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori, che recentemente ha presenziato anche alla trasmissione di Rai1 ‘Oggi è un altro giorno’ andata in onda in diretta dal Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica, dove il gruppo dei Giovani di Ieri ha la sua base strategica.

“Qui ogni settimana il gruppo organizza una tombolata, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19, e queste occasioni di socialità tra persone anziane diventano spesso anche delle fucine di idee per mettersi al servizio di tutta la comunità vecchianese.

E dunque capita che siano proprio i ‘Giovani di Ieri’ a recarsi presso le Rsa per donare dei panettoni di Natale agli ospiti delle strutture, oppure, come in questo ultimo caso, ad organizzare delle raccolte fondi di oltre 300 euro da destinare in beneficenza grazie anche al libro scritto dal Presidente dei Giovani di Ieri, Nedo Masoni”.

I proventi del libro si sono trasformati così in delle donazioni per la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer e per Airc per favorire la ricerca sul cancro.

Gesti significativi, da una popolazione non più giovanissima, e che vive comunque della pensione; un vero esempio di altruismo civico il loro, che è stato peraltro fondamentale anche a passare il momento più duro della pandemia, e che diventa uno dei più bei modelli da imitare anche per le generazioni più giovani.

“Perché finché c’è vita, c’è sempre un senso profondo da dare alla nostra esistenza”, aggiunge il primo cittadino.

“Riteniamo che sia fondamentale per ciascuno recuperare valori quali una vera solidarietà tra persone, un confronto aperto e un benessere che viene dalla buona socialità basata su questi primi due principi”, spiega Nedo Masoni, Presidente dei ‘Giovani di Ieri’.

“Il nostro impegno è volto a questo, nella speranza di far del bene alla collettività“.

“E noi siamo certi testimoni che già lo fanno: un grazie immenso ai Giovani di Ieri“,  conclude Angori.

Fonte: Comune di Vecchiano

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...