10.6 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
10:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Giovane detenuto di 20 anni si toglie la vita in cella

10:57

Il comunicato stampa del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.

Nella giornata di ieri, giovedì 4 luglio, un detenuto di 20 anni si è tolto la vita nel carcere di Sollicciano a Firenze. Il giovane, di origine tunisina, secondo quanto ricostruito, si sarebbe tolto la vita nella cella mentre l’altro recluso era in sala colloqui. Immediatamente sono scoppiate forte proteste.

Francesco Oliviero, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega: “Grandissima tensione all’interno del carcere fiorentino, ove si sono vissuti momenti di tensione al Reparto Giudiziario. Il Direttore, con l’ausilio del Comandante di Reparto e le poche unità in servizio hanno monitorato e gestito la situazione. All’esterno della struttura, sono intervenute in supporto le altre Forze dell’Ordine, unitamente ai Vigili del fuoco impegnati a spegnere i numerosi incendi appiccati dai detenuti”. Il sindacalista spiega che “tutto è iniziato quando un giovane detenuto di origini magrebine ha deciso di togliersi la vita all’interno della propria cella. Prima del gesto, ha bloccato la serratura della cella impedendo ogni intervento da parte del personale di Polizia che poteva salvarlo. Da lì è iniziata la protesta dei ristretti della sezione e, a seguire, di tutto il Reparto. Ma secondo le prime ricostruzioni era una protesta preparata già da tempo per le condizioni in cui vivono la detenzione. Mancanza d’acqua, cimici e problemi strutturali, da tempo denunciati dal SAPPE, sono i veri motivi della veemente protesta al Reparto Giudiziario e al rifiuto del vitto da parte da parte dei ristretti del Reparto Penale”. Oliviero rimarca che “la situazione è divenuta insostenibile!! Non si può continuare ad assistere all’inerzia dell’Amministrazione Centrale che ha lasciato letteralmente soli Direttore, Comandante e personale di Polizia Penitenziaria a dover gestire tali situazioni. L’Istituto fiorentino in tali condizioni strutturali non può continuare ad esistere!! Il personale di Polizia Penitenziaria è stanco e sfiduciato di dover prestare la propria attività lavorativa in questo inferno, sottorganico e con tante ore di straordinario che non vengono retribuite per mancanza di fondi!! Non si possono continuare ad assegnare, in tali condizioni, detenuti di difficile gestione e pochi inclini al rispetto delle regole di un istituto di pena”.

“Prevediamo un’estate di fuoco se non si prenderanno immediatamente provvedimenti concreti e risolutivi; per questo apprezziamo quelli approvati l’altro ieri dal Governo. Il personale di Polizia Penitenziaria è allo stremo e, pur lavorando più di 10/12 ore al giorno, non riesce più a garantire i livelli minimi di sicurezza. Non è più rinviabile dotare al più presto anche la Polizia Penitenziaria del taser e di ogni altro strumento utile a difendersi dalla violenza di delinquenti che non hanno alcun rispetto delle regole e delle persone che rappresentano lo Stato”, commenta il segretario generale del SAPPE, Donato Capece. “Aspettiamo di legge l’intero articolato dello schema di decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri per fronteggiare l’emergenza penitenziaria nazionale. Certo è che se, come sembra dalle prime indiscrezioni, tra le misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia approvate vi sono anche le previsioni di destinare i detenuti tossicodipendenti nelle comunità piuttosto che tenerli in carcere, di espellere gli stranieri ristretti e di procedere a nuove assunzioni nel Corpo di Polizia e dell’amministrazione penitenziaria – in particolare anche attraverso assunzioni straordinarie di Agenti e lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi da Commissario e Ispettore, di cui tanto ha bisogno la Toscana e Sollicciano in particolare -, beh possiamo certamente dirci soddisfatti perché queste sono tre richiesta storiche del primo Sindacato del Corpo, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE”, conclude Capece. Fonte: Comunicato stampa SAPPE Polizia Penitenziaria

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...