8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Gioco del Ponte, “Ripartiamo, non era affatto scontato”

10:41

PISA. Gioco del Ponte, ieri la cerimonia di investitura di Generali, Luogotenenti, Magistrati e Capitani.

 Si è svolta ieri in piazza XX settembre la cerimonia di investitura di Generali, Luogotenenti, Magistrati e Capitani del Gioco del Ponte, alla presenza dell’Anziano Rettore, il Sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini e del Consiglio degli Anziani. La cerimonia è stata coordinata da Maria Teresa Rossi Benvenuti a cui sono andati i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale.

“Era il 29 giugno 1935 – ha spiegato l’assessore Bedini ripercorrendo le tappe storiche –  quando il Gioco tornava a vivere e nasceva nella sua versione moderna. Una storia che si era fermata al maggio 1807, quando era ancora vivo Napoleone. Da quel momento, giusto il tempo per 3 edizioni, 1935, 1937 e 1938, e poi l’interruzione per la seconde guerra mondiale. Uno stop di quasi 10 anni, se si considera che la ripresa fu nel 1947. Una ripresa, però, con alti e bassi, se è vero come è vero che da lì al 1963, quando ci si fermerà nuovamente, si disputeranno soltanto 9 edizioni. La sostanziale continuità è cosa dei tempi più recenti: nel 1982 si riprende con coraggio e passione e da allora si va avanti praticamente tutti gli anni fino al 2019. Poi il marzo 2020, quando tutto, in tutto il mondo, si ferma”.

“Quest’anno proviamo a ripartire: non era un fatto scontato, per niente – ha proseguito Bedini -. Il merito è di chi non ha mollato, è merito delle Magistrature, delle squadre, dei volontari, che nonostante le mille difficoltà (e le migliaia di polemiche), comunque alla fine mettono sempre davanti a tutto il bene del Gioco, così come deve essere. In questi due anni molto è stato fatto anche dall’Amministrazione comunale. Nonostante la pandemia non siamo stati fermi, anzi: molte cose sono fatte. 4 sedi civili assegnate (due già inaugurate e due lo saranno a breve), progetti concreti per i luoghi di allenamento; un nuovo regolamento tecnico approvato, il nuovo regolamento generale in dirittura d’arrivo”.

“E poi – ha concluso Bedini – un vanto: i grandi investimenti su costumi, arredi, corredi, dotazioni, addobbi, bandiere, tamburi, targoni. Un grande investimento, di cui desidero ringraziare il Sindaco, che ha dimostrato  grande sensibilità e disponibilità. Un lavoro che ci mette in condizione di aver garantito -almeno a livello di dotazioni- un futuro certo, lungo e bello al Gioco del Ponte. Quest’anno l’importante è ripartire. Dal prossimo anno penseremo a migliorare quello che ancora rimane da migliorare”.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...