21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Gettano rifiuti in strada e se ne vanno: incastrati dalle telecamere e multati

16:10

Prosegue incessante il contrasto all’abbandono irregolare dei rifiuti sul territorio comunale di Calcinaia: le telecamere mobili della Polizia Locale hanno filmato i trasgressori.

“È giusto e doveroso multare chi abbandona rifiuti per strada. Ciò è accaduto ieri a Fornacette e oggi a Calcinaia, dove le telecamere mobili della Polizia Locale hanno filmato i trasgressori che buttavano sacchi presso una campana del vetro e un cestino stradale”, racconta il sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi.

“‘Buttare’ è un termine che, oltre all’azione vera e propria cui fa riferimento, indica una svilente noncuranza, un marcato disinteresse. Si buttano le cose che non sono di nessuna utilità, che non ci interessano più. Percorrendo le strade del nostro territorio rimango spesso interdetto quando mi accorgo della facilità con cui, insieme ai rifiuti, alcune persone ‘buttano’ via anche il rispetto per l’ambiente e per il decoro del nostro paese”, continua il sindaco Alderigi.

“Da anni facciamo il possibile per garantire una gestione dei rifiuti efficiente ed economica. Come amministratori cerchiamo di essere oculati per contenere il costo del servizio e, al contempo, offrire l’opportunità di migliorare la qualità della raccolta differenziata.

Lo facciamo per il nostro territorio, per i nostri cittadini, perché crediamo che le risorse del nostro pianeta debbano essere salvaguardate e tutto quello che riusciamo a riciclare dia una mano in questo senso”, sottolinea il sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi.

“A fronte di questa profonda convinzione, risulta ancora più difficile comprendere perché attorno alle campane del vetro o ai contenitori dove si raccoglie vestiario ci siano persone che buttano i loro rifiuti ben sapendo che è sufficiente raggiungere il Centro di Raccolta o portarli il sabato all’Ecomobile. A questo proposito, ritengo che la civiltà abbia un prezzo, il prezzo del rispetto delle regole e delle persone che credono in un principio come quello della salvaguardia ambientale; è anche il prezzo che si troveranno a pagare quei trasgressori ripresi ad abbandonare rifiuti sul nostro territorio”, continua il sindaco Alderigi.

“La nostra campagna di repressione verso l’abbandono rifiuti proseguirà, ma la vera vittoria sarà arrivare a condividere con tutta la nostra comunità l’amore e la cura per il luogo in cui viviamo, perché chi si rispecchia in questi valori non si troverà mai a ‘buttarli’ via”, conclude il sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi.

Fonte: Fb Cristiano Alderigi Sindaco

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...