19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Futsal Pontedera pronta per il prossimo campionato in serie A2

16:48

Futsal Pontedera, dopo la promozione di categoria dell’anno scorso, è pronta per il suo esordio nel campionato Nazionale di serie A2.

Il Futsal Pontedera, società che rappresenta nel Calcio a 5 FIGC Pontedera e l’intera Valdera, formalizzata a metà Luglio l’iscrizione ufficiale al campionato Nazionale di Serie A2 il 2 Settembre ha cominciato la preparazione in vista dell’esordio in campionanto previsto per sabato 12 Ottobre in quel di Senigallia contro i marchigiani padroni di casa dell’Audax calcio a 5. Inseriti nel girone B della A2 2024/2025, i bianconeri di mister Sardelli si confronteranno con realtà italiane e toscane blasonate come Grosseto, Imola, Rieti, Russi, Prato, Fabrica di Roma, Potenza Picena, Lucrezia e Spello.

Il campionato esaltante della prima squadra dell’anno scorso si concluse con una splendida promozione con due giornate di anticipo, portando il club pontederese ad essere premiato ai Futsal Awards di Luglio come miglior club Toscano del 2024, premiando Ettore Sardelli come miglior allenatore Toscano della categoria, accanto al miglior portiere (Giacomo Cerri).
Partita nel 2008 dalla serie D la squadra è risalita dopo 5 promozioni e due Coppe Toscane Regionali fino alle serie nazionali puntando sul vivaio, una vera e propria “cantera” che oggi coinvolge tante squadre giovanili a partire dalla squadra Under 19 Nazionale, premiata agli Awads citati con il prestigioso premio di miglior allenatore (Mario Piludu) e miglior portiere (Emanuele Cerri). Tra i premiati anche Mattia Antonizzi come secondo miglior giocatore dell’Under 17. Sicuramente siamo davanti ad una società che punta molto sui giovani, ne sono dimostrazione la convocazione di inizio anno del 2006 Emanuele Cerri in Nazionale Under19, il premio Valorizzazione Giovani riconosciutole dalla FIGC per la terza volta in quattro anni e la cessione dello stesso 2007 Antonizzi alla Cdm Futsal Genova nel mercato estivo…ma quest’anno una delle novità più importanti è la collaborazione con la Polisportiva Bellaria Cappuccini che, grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, finalmente i bianconeri dopo 16 anni potranno allenarsi con le proprie squadre nelle strutture della propria città e riuscirà a cominciare il percorso con squadre di Scuola Calcio come Under11 e Under13, oltre a quelle già in organico, per poter rispondere alla richiesta delle tante famiglie che vedono nel calcio a 5 una grande opportunità di crescita sportiva ed educativa per i loro figli.

Una società che cresce e porta il nome della città della Vespa a livello nazionale basandosi su un team di dirigenti collaudato affiancato quest’anno da altre nuove figure professionali manageriali. Obiettivo principale è quello di valorizzare la squadra con l’aiuto degli sponsor, attraverso le aziende che trovano in questo sport visibilità locale, sovraregionale e nazionale visto che, come l’anno scorso, si dovrebbero chiudere accordi con SKY per una possibile messa in onda del finale di campionato. Un progetto che, in un piano di due anni, punta alla gestione di spazi sportivi propri dando un grande contributo alla crescita complessiva del movimento sportivo di Pontedera.

 

Ultime Notizie

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

“Spiderman pisano” regala sorrisi ai bimbi negli ospedali e si aggiudica il Premio Italia 2025

Il pisano Gianni Liuzzi premiato con il Premio Italia 2025 per l'impegno sociale: sotto la maschera, un cuore grande. Il Premio Italia 2025 è stato...

Il giovane toscano Massimo alla conquista dei Giochi Matematici della Bocconi

Massimo, con il suo entusiasmo e la sua preparazione, è già motivo d’orgoglio per la sua città e per l’intera Toscana. Un messaggio di incoraggiamento...

Interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina: ecco quando 

Interruzione idrica programmata nei comuni di Santa Maria a Monte e Bientina.  Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Riflessioni e spunti a Capannoli per il nuovo Piano Operativo

CAPANNOLI. Molto partecipati gli incontri previsti dal processo partecipativo. Si è concluso sabato scorso il processo partecipativo voluto dall’Amministrazione comunale di Capannoli, con il contributo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...