18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Francesca Innocenti è il volto della Toscana: ha 26 anni ed è medico specializzando a Pisa

07:56

Francesca Innocenti, giovane donna e medico, è la vincitrice scelta Oliviero Toscani nell’ambito del contest lanciato a luglio per la campagna “Benvenute in Toscana” di Toscana Promozione Turistica.

Quando è arrivata trafelata e in ritardo di alcune ore allo shooting con Oliviero Toscani perché doveva terminare il suo turno in ospedale, la vittoria era l’ultimo dei suoi pensieri. Anzi, non l’aveva proprio considerata. Invece al maestro è piaciuta anche per quel ritardo. E ha deciso che la Toscana sì, ha il suo volto: il volto di Francesca Innocenti.

Medico specializzando al reparto di neonatologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, nata a Borgo San Lorenzo, in Mugello, 26 anni fa, è lei la vincitrice del contest lanciato a luglio nell’ambito della campagna “Benvenute in Toscana” di Toscana Promozione Turistica.
Il contest era rivolto a tutte le donne toscane dai diciotto anni in su. Delle 620 candidate che hanno partecipato, dopo tre mesi di selezioni, casting, shooting e riflessioni, tra le 25 finaliste rimaste, Oliviero Toscani ha scelto il volto che secondo lui è il più rappresentativo della nostra regione.

La vittoria è stata annunciata al Teatro Verdi questo pomeriggio davanti a una platea da tutto esaurito, nell’ambito della serata di apertura della cinque giorni “La Toscana delle donne” l’evento organizzato dalla Regione Toscana che vuole scommettere sulla parità tra uomini e donne come motore di benessere economico e sociale. Cinque giorni dedicati a far incontrare e dialogare intelligenze di tutto il paese e capire come migliorare e potenziare le politiche, imparare a usare meglio le risorse a disposizione e raccontare l’esperienza maturata negli anni.

Sono onorata di questa vittoria, sono felice e sorpresa – sono state le parole di Francesca al momento della proclamazione – e la cosa più straordinaria e bella è che ci sono arrivata per caso. Ad avvisarmi di questa selezione è stato il mio allenatore di pallavolo a Pisa, che mi ha detto: ‘sai, ho sentito di questo evento in cui Oliviero Toscani sta cercando un volto e ho pensato a te’. E così, ad un quarto d’ora dalla scadenza, ho mandato la mia foto”.

“E’ stata un’esperienza fantastica, un lavoro incredibilmente interessante – ha detto il maestro Toscani. Quella che ho voluto rappresentare è la Toscana del buongoverno, di un’etica e di un’estetica perfette, come in nessun altra parte del mondo”. Ecco dunque l’impegno, ha proseguito, di “raccontare un territorio non facendo vedere la torre di Pisa o i posti fantastici che ci sono, ma la faccia dei suoi abitanti contemporanei, di adesso. Vai a ricercare una umanità, un modo di guardare, di essere”. E la ricerca del maestro è stata complicata, articolata, difficile, racconta dal palco. E la scelta alla fine è stata una scoperta, dice, che l’ha meravigliato: “ma d’altra parte, senza meraviglia non c’è creazione”.

“Quello di Francesca è un volto che racconta nel modo più genuino la Toscana che piace a noi – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani – Ha i colori della nostra regione: negli occhi l’azzurro del mare, il biondo dei riccioli tipici dei ritratti rinascimentali. E poi la simpatia del sorriso sincero, la semplicità raffinata, il temperamento forte e determinato e la sua vocazione alla cura e all’attenzione per il prossimo, quella dimensione sociale così radicata nella nostra storia. In una parola, i tratti della Toscana”.
Il presidente si è congratulato con Francesca Innocenti, dichiarandosi felice per il risultato di un contest che ha valorizzato la donna e la donna in Toscana.

“Oliviero Toscani – ha detto Cristina Manetti, capo di gabinetto del presidente Giani – non è solo un fotografo di fama mondiale, ma anche un grande comunicatore che ha scelto la Toscana come casa sua. Per questo è stato un immenso piacere aver dato a lui il compito di cercare il volto della Regione: sarà il volto di Francesca il simbolo e il manifesto delle iniziative future che promuoveranno la nostra regione”.

 

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...