12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Forze dell’ordine, azione straordinaria all’individuazione soggetti clandestini: c’è l’espulsione

17:27

Operazione congiunta delle forze dell’ordine.

La Questura ed il Comando provinciale Carabinieri di Pisa, alla luce delle risultanze di una attenta analisi criminale sugli hotspot del territorio e sugli autori dei reati c.d. “da strada”, che suscitano particolare preoccupazione nella cittadinanza, hanno effettuato un servizio straordinario congiunto, finalizzato alla individuazione di soggetti clandestini sul territorio nazionale, dediti alla commissione di reati di tipo predatorio ovvero inerenti gli stupefacenti; nella consapevolezza che l’ allontanamento definitivo degli stranieri dediti con sistematicità alla commissione di delitti rappresenta la migliore prevenzione possibile che costoro, rispediti in patria, ricommettano reati sul territorio nazionale.

Il fine dunque è quello di individuare chirurgicamente quei soggetti che, non avendo titolo di soggiorno, occupazione lecita ovvero altri mezzi di sussistenza, vivono sul territorio di espedienti incidendo notevolmente sulla tranquillità pubblica.

Sono stati effettuati briefing preliminari dove gli investigatori di entrambe le Forze di Polizia si sono confrontati sui possibili soggetti da poter individuare e, dopo una preliminare valutazione dell’ Ufficio Immigrazione sulla possibilità di poterli effettivamente espellerli dal territorio nazionale, sono stati chiesti ed ottenuti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza posti nei Centri di Permanenza e di Rimpatrio, da dove gli espellendi transitano prima di essere definitivamente espulsi.

Nella giornata di ieri due tunisini con svariati precedenti sono stati individuati, bloccati ed accompagnati ufficio dalle pattuglie della Polizia; altrettanti sono stati individuati dalla pattuglie dell’ Arma CC.

Per tutti e quattro la Sezione Espulsioni dell’ Ufficio Immigrazione ha attivato le connesse procedure, approntando i decreti di espulsione dal territorio nazionale a firma del Prefetto di Pisa e i connessi decreti di accompagnamento al CPR da parte del Questore di Pisa, ovvero di intimazione a lasciare il territorio nazionale entra sette giorni.

Tre cittadini tunisini ( di età compresa fra i 26 ed i 38 anni, con svariati precedenti per reati contro il patrimonio, gli stupefacenti e la persona, due dimoranti nel capoluogo ed uno a Cascina) sono stati accompagnati stamani dalle pattuglie di Polizia e Carabinieri al CPR del Nord Italia individuato dal Dipartimento; il quarto, sempre di nazionalità tunisina ma senza precedenti, è stato intimato a lasciare il territorio nazionale entro sette giorni, pena una denuncia alla Procura della Repubblica e una espulsione stavolta coattiva dal territorio nazionale.

Questura e Comando provinciale Carabinieri proseguiranno con questi periodici servizi straordinari che, benché complessi attese le procedure da osservare, sono oltremodo efficaci perché consentono di neutralizzare definitivamente individui socialmente pericolosi.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...