19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Forti piogge, crolla trave in una casa a Pontedera

09:45

La perturbazione ha causato disagi in Val di Cecina, colpendo duramente anche il capoluogo e Pontedera. Scuole chiuse e traffico interrotto.

Una violenta perturbazione ha colpito la provincia di Pisa nelle ultime ore, con forti piogge che hanno causato numerosi disagi e criticità diffuse. La perturbazione ha interessato l’intera provincia, con precipitazioni particolarmente intense nella Val di Cecina e nella zona costiera, dove alcuni corsi d’acqua hanno raggiunto il livello di guardia.

Nella Val di Cecina, già colpita da un’alluvione un mese fa, il maltempo ha provocato ulteriori allagamenti e frane. La strada statale 68 “Di Val Cecina” è temporaneamente chiusa dal km 23,800 al km 25,600, in entrambe le direzioni, nei pressi di Montecatini Val di Cecina a causa di un vasto allagamento. Il sindaco Francesco Auriemma ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata odierna e ha invitato i cittadini alla massima prudenza, vista la situazione della viabilità in continua evoluzione.

I problemi non si limitano alla statale: il ponte sul Cecina a Ponteginori è chiuso, così come il tratto stradale denominato “la Cinquantina“. Le condizioni critiche dei corsi d’acqua hanno causato la tracimazione del torrente Sterza in alcuni punti, con conseguente chiusura di un ponte sulla Strada provinciale dei Quattro Comuni.

Il capoluogo, Pisa, ha visto strade trasformarsi in torrenti, con disagi soprattutto in via Vespucci, via della Spina, via Garibaldi e via San Casciani. A Pontedera, l’acqua ha infiltrato le strutture di un’abitazione nei pressi della stazione ferroviaria, causando il crollo del tetto e costringendo due famiglie all’evacuazione.

pontedera
Foto: VTrend.it

Anche il comune di Pomarance ha subito gravi conseguenze, con il fiume Cecina che è esondato nella località Canova, allagando diverse abitazioni. Le frane hanno ulteriormente aggravato la situazione delle strade, con interruzioni su più vie principali. Il COI (Centro Operativo Intercomunale) è stato attivato presso lo Spazio Savioli, con un’ampia mobilitazione di tecnici, operai, volontari e forze dell’ordine.

Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 di giovedì 17 ottobre, i Vigili del Fuoco di Pisa hanno effettuato 20 interventi per danni causati dal maltempo, tra cui allagamenti e dissesti statici di strutture. Fortunatamente non si hanno notizie di feriti, ma alcune squadre sono intervenute anche nella vicina provincia di Livorno, colpita dalla stessa perturbazione.

La perturbazione, come previsto, ha portato precipitazioni molto abbondanti. Nel basso livornese, nella zona di Campiglia Marittima, si sono registrati circa 150 mm di pioggia in meno di tre ore, un valore superiore alla media mensile. La pioggia caduta ha messo in difficoltà il sistema di drenaggio in diverse località, confermando la vulnerabilità del territorio di fronte a eventi meteorologici intensi.

Ultime Notizie

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...