10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
09:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Finti Carabinieri simulano incidente del figlio per spillare soldi: la truffa a Pontedera

09:39

E’ fondamentale ricordare agli anziani che se hanno il sospetto di stare subendo un tentativo di truffa, di non esitare e di chiamare il Numero unico europeo di emergenza 112.

Il copione della truffe agli anziani è sempre lo stesso. I ladri bussano alla porta travestiti da falsi dipendenti, tecnici o con le scuse più disparate ed entrano in casa di persone anziane per derubarle, talvolta anche con ingenti danni economici. Ultimamente, i malviventi si fingono anche soggetti appartenenti alle Forze dell’ordine. Particolare va posta alle telefonate sospette o di sconosciuti.

Sono sempre più i casi di anziani truffati da finti avvocati o da persone che simulano la voce di un familiare, preannunciando al telefono la necessità di soldi o gioielli per risolvere il contenzioso nato a seguito di un incidente stradale o per ricevere le cure mediche in ospedale a seguito di sinistro. E’ accaduto anche a Pontedera. Di seguito riportiamo il racconto della figlia dell’uomo “selezionato” dai malviventi per mettere in scena la truffa.


Esempio truffa dell’incidente

Forse una delle messe in scena più utilizzate, questa truffa inizia con una chiamata da un finto Carabiniere che informa la sventurata vittima di un incidente accaduto al figlio. Il copione prosegue con la richiesta di denaro per garantire cure mediche o assistenza legale al figlio e con la promessa che un “avvocato” passerà a breve a ritirare i soldi. L’anziano, preso dal panico per la sorte del suo caro, consegna i soldi, convinto anche dall’apparente aspetto raccomandabile della persona che si presenta alla sua porta.


“Volevo raccontare cos’è successo a mio padre. Oggi (ieri, ndr) verso mezzogiorno ha ricevuto una telefonata al telefono fisso dove veniva chiamato per nome e gli veniva detto da un “Carabiniere” della stazione di Pontedera che suo figlio con tanto di nome, era in stato di fermo perché aveva investito una signora sulle strisce ed era finita in ospedale, lui aveva dei punti di sutura e stava bene…. Ha chiesto di parlare con lui ed una voce dall’altra parte che diceva ‘babbo aiuto'”, si legge sul gruppo Facebook sei di Pontedera se. 

“Gli veniva passato un legale rappresentante della signora che per i danni subiti chiedeva dei soldi… Mio padre ha prontamente chiamato mio fratello con il cellulare per chiedere come stava, nel mentre al telefono fisso gli dicevano di non buttare giù e di spengere il cellulare…”, continua la figlia nel racconto. 

“Per fortuna ha mangiato la foglia e ha chiesto al fantomatico ‘legale’ di farsi dare le generalità ed un recapito perché l’ avrebbe richiamato, ma prima doveva parlarne con sua figlia…. Appena hanno sentito queste parole, hanno chiuso la telefonata”, spiega. 

“Appena uscita dal lavoro l’ho accompagnato dai Carabinieri dove ha fatto la denuncia. È rimasto molto provato e confuso da questa disavventura… Quindi occhio ai vostri cari anziani”, conclude. 

Allerta truffe telefoniche in Alta Valdera, Tarrini: “Attenzione!” 

Truffe telefoniche a Calcinaia: tante segnalazioni, alla cornetta un finto carabiniere

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...