20.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
09:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Finanziati progetti per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche: anche a Capannoli e Castellina

09:24

Finanziati 25 progetti ai Comuni per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche.

25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto nell’ambito dei Peba (Piani eliminazione barriere architettoniche).

Un asilo nido, una scuola, un’area gioco, una pinacoteca, un centro culturale aggregativo, un impianto sportivo, un palazzetto comunale, un cimitero e numerosi percorsi di viabilità urbana sono gli spazi pubblici che i 25 comuni hanno indicato come oggetto dei loro interventi. Ogni Comune parteciperà alla spesa intervenendo con un cofinanziamento pari ad almeno il 15%.

Il presidente Eugenio Giani ha così commentato: “La Toscana si conferma una regione all’avanguardia nel garantire i diritti e l’inclusione di tutti i cittadini. Con questo bando, stiamo investendo in progetti concreti che renderanno gli spazi pubblici accessibili e fruibili da chiunque, senza distinzioni. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, perché crediamo che l’accessibilità sia un pilastro fondamentale per una società più giusta e solidale”. “L’azione di questo bando – ha commentato l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli – permetterà di intervenire per rendere fruibili a tutti spazi significativi di vita pubblica. E’ un passo, un nuovo passo nella direzione dell’accessibilità e dell’autonomia, che permette di dare un segnale importante. L’eliminazione delle barriere avverrà in 25 luoghi che tutti utilizzano e nei quali si potrà capire ancora meglio quanto, interventi come questi, siano decisivi per migliorare la qualità della vita di tante persone”.

I comuni che hanno ottenuto il finanziamento sono: Cecina (Li), Empoli, Borgo San Lorenzo, Impruneta, Calenzano, Vicchio (Fi), Capannoli, Castellina Marittima (Pi), Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano (Po), Castelnuovo Berardenga (Si), Castelnuovo Garfagnana (Lu),  Castiglion della Pescaia (Gr), Cavriglia, Civitella, Laterina Pergine Valdarno, Loro Ciuffenna, Pratovecchio-Stia, Sansepolcro, Subbiano (Ar), Pieve a Nievole, Marliana (Pt), Pontremoli, Mulazzo (Ms).

Di seguito le dichiarazioni dell’assessora regionale di Regione Toscana Alessandra Nardini:

“25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche, grazie bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto nell’ambito dei Peba (Piani eliminazione barriere architettoniche).

Tra questi comuni ce ne sono due nella nostra provincia, Capannoli e Castellina Marittima. Questi investimenti per rendere accessibili a chiunque gli spazi pubblici sono un ulteriore progresso verso una Toscana sempre più terra di uguaglianza e di inclusione, che non esclune nessuna cittadina e nessun cittadino”.

Ultime Notizie

Fuga sulla Aurelia: inseguito e bloccato dalla Municipale a San Giuliano Terme

La vettura non si era fermata all’Alt ad un posto di controllo sull’Aurelia: guidatore fermato e denunciato. SAN GIULIANO TERME - La Polizia municipale del...

Archeologia illegale, blitz anche nel pisano: sequestrati reperti antichi da un immobile

Reperti archeologici privi di documentazione attestante la lecita provenienza, sequestrati immediatamente anche nel pisano. L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del...

Il Pisa torna in Serie A: la fedeltà incrollabile dei suoi tifosi

Non si tratta soltanto di una promozione sportiva: è il ritorno di un amore che non si è mai spento. Dopo ben 34 anni, il...

Terricciola, nuove date per visitare gratuitamente la città sotterranea etrusca

Il fascino millenario dell’Ipogeo del Belvedere e dell’urna cineraria etrusca da scoprire con visite guidate gratuite: previste nuove date. TERRICCIOLA - C’è un angolo di...

Juniores Cup 2025: al via il torneo dei talenti della Serie D. Il Girone E pronto a stupire

Un appuntamento imperdibile per appassionati, che potranno assistere a una vera e propria vetrina del futuro del calcio dilettantistico italiano. Dal 12 al 17 maggio...

Pisa, furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri tentano di rubare anche l’auto

Un furto in appartamento si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio in una zona residenziale della città di Pisa mentre...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...