L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto dell’Ateneo volto a promuovere i valori della formazione continua e dell’integrazione tra sport e cultura.
Un incontro speciale ha illuminato l’Università di Pisa in occasione dell’evento “Non solo uno sport”, un’iniziativa dedicata al legame tra sport, formazione e valori civili. A portare un messaggio d’incoraggiamento agli studenti del Polo Piagge è stato Filippo Inzaghi, attuale allenatore del Pisa SC, fresco di promozione in Serie A.
L’intervento del mister ha lasciato il segno. «Aggiornarsi il più possibile, il mondo va avanti, ogni giorno ci sono novità. Darci dentro perché lo studio è molto importante nella vita quotidiana», ha detto Inzaghi rivolgendosi agli studenti presenti, sottolineando quanto l’impegno accademico sia un investimento fondamentale per il futuro.
Un saluto che ha unito simbolicamente due mondi spesso considerati distanti: quello del calcio professionistico e quello universitario. Inzaghi, noto per la sua determinazione dentro e fuori dal campo, ha voluto ricordare quanto la curiosità e la voglia di imparare siano strumenti indispensabili per affrontare con successo le sfide della vita.
Filippo Inzaghi ha concluso l’incontro durante il quale è stato presentato il libro Il diritto del calcio(Edizioni Scientifiche Italiane, 2025), a cura di Francesco Fimmanò. L’evento, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, è stato organizzato con il supporto di un comitato scientifico composto dalla professoressa Talita Rossi, dal professor Francesco Fimmanò e dal professor Francesco Barachini.
La presenza del tecnico nerazzurro, accolto con calore da studenti e docenti, ha dato ulteriore risalto all’impegno del Pisa SC sul territorio, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sociale ed educativo.