12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Fiera di San Costanzo a Ponsacco, una giornata straordinaria

10:22

La Fiera di San Costanzo a Ponsacco è stata un successo: tradizione e cultura, un evento di grande interesse anche per i visitatori esterni.

Alla fine del mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Ponsacco ha proposto la Direzione Artistica della Fiera di San Costanzo al Maestro Carlo Buscemi dell’Art Work Village di Ponsacco. Un evento molto importante per la cittadina.

E’ stata subito sottoposta agli Assessori Chiara Calderani, Grandi eventi e Anna De Santi, Commercio l’idea di Fiera che potesse essere originale, ma nel contempo che rispettasse la tradizione.

Originariamente le Fiere paesane erano eventi commerciali che si tenevano spesso in concomitanza con festività religiose rendendole non solo un momento di scambio economico, ma anche un’occasione di festa per un’intera comunità. Partendo da questi presupposti, precisa l’Assessore Calderani, era necessario cercare di coinvolgere sia tutti i cittadini di Ponsacco, sia visitatori esterni. Coinvolgere i cittadini è stato molto semplice: è stato chiesto aiuto a tutte le Associazioni del territorio chiedendo se volevano partecipare insieme al maestro Buscemi all’organizzazione dell’evento. La risposta è stata massiccia, oltre trenta associazioni locali hanno accettato di partecipare e animare la festa. Ci sono state diverse riunioni per coordinare al meglio, ma è stato tutto molto semplice e naturale.

Abbiamo scelto la tradizione, la sostanza, al posto della scenografia. Una manifestazione più legata alla scienza e alla cultura. E’ stata una scelta voluta e consapevole. Il tutto è stato arricchito da un bellissimo mercato, con i consueti banchi dove poter acquistare brigidini, croccante, ma anche panini e altri generi alimentari oltre che trovare le aziende di ambulantato che vendevano articoli di ogni genere e area expo nelle vie centrali del corso: Via Roma, via dei Mille, via N. Sauro, via Don Minzoni, corso Matteotti, con la collaborazione delle associazioni di categoria, oltre che ad un tradizionale e rinnovato Luna Park, allestito nella zona di via Giovanni XXIII, che resterà aperto fino al 16 Ottobre.

Per quanto riguarda la presenza di visitatori esterni era necessario invece proporre qualcosa di interessante e originale, continua a precisare l’Assessore De Santi. Ha funzionato! I commenti positivi del giorno dopo lo dimostrano. I commercianti hanno lavorato moltissimo, i cittadini si sono divertiti, i bambini e i ragazzi hanno avuto molteplici occasioni di gioco e spettacolo. Una Fiera che pur rispettando la tradizione è riuscita, aiutandosi con la tecnologia, a creare stupore, curiosità, emozione e divertimento. Lo spettacolo finale è stato fantastico: le luci di tutta la piazza ad un tratto si sono spente, due ragazze con ali da farfalla illuminate da led sono entrate in scena sull’ultimo brano del concertista di fama internazionale Andrea Valeri che si stava esibendo sul palco principale in Piazza della Repubblica, subito dopo al centro è apparsa una ragazza (nome d’arte Hoopnotika) con tre cerchi illuminati da led e lo spettacolo è stato mozzafiato quando ad un tratto è partito il Laser Show, uno spettacolo luminoso incredibile gestito da un professionista di fama (nome d’arte Lightman) che ha immerso tutti gli spettatori in un mare di luci ed effetti speciali e musica. Luci proiettate su una nebbia sintetica che avvolgeva tutta la piazza. Applausi infiniti e commozione…

Ringraziamo tutti le associazioni culturali, sportive, di volontariato e quelle di categoria e i dipendenti comunali che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione e un particolare ringraziamento è dovuto agli sponsor. Questo risultato non poteva essere ottenuto senza la partecipazione di tutti i cittadini! Grazie Ponsacco!

Fonte: Comunicato stampa Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: il gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera espone alcune perplessità. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...