19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
09:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Fidas Forcoli: 12° concorso fotografico, premi in palio per i vincitori

09:31

Il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli bandisce la 12a edizione del concorso fotografico aperto a tutti i fotografi dilettanti e professionisti.

PALAIA. “Impara dov’è la prudenza, dov’è la forza, dov’è l’intelligenza per comprendere anche dov’è la longevità e la vita, dov’è la luce degli occhi e la pace.”

Il volantino del concorso

Qui di seguito viene riportato il Regolamento:

Art. 1Promotore e Partecipanti
Il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli, bandisce la 12a edizione del concorso fotografico aperto a tutti i fotografi dilettanti e professionisti, chiamati ad inviare foto interpretando a proprio piacimento il tema del concorso
Art. 2Temi del concorso
1. Giocattoli, bambole, peluche … siamo sempre giovani
2. Le linee curve.
3. Tema libero!
Art. 3 Iscrizione e produzione
La partecipazione è libera.
Sono ammesse fotografie sia in b/n che a colori, realizzate con qualsiasi apparecchio fotografico analogico e/o digitale (macchina fotografica, Smartphone, I-Pad, Tablet, etc.).
Posso essere inviate al massimo 4 foto per ogni singolo tema ((totale di 12 foto complessive)).
Le fotografie devono essere inviate in formato digitale per e-mail a: [email protected],
Il file deve essere nominato come l’esempio …. Tema1-giocattolo.jpg
nell’e-mail devono essere riportati i dati relativi alle foto inoltrate oltre ai dati anagrafici del partecipante.
Esempio:
Gino Rossi – nato a Pisa (PI) il 01.01.2000 e residente in via Sole 33, Pisa (PI) tel. _
circolo di appartenenza ________
allegato all’email deve essere inserita una liberatoria in caso di foto con persone e/o minori.
Le foto non devono essere oggetto di fotomontaggi.
Art. 4 Dichiarazione di responsabilità 
Ogni autore è responsabile del contenuto delle immagini inviate e solleva pertanto il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli da ogni eventuale conseguenza, inclusa la richiesta di danni morali e materiali. Con l’invio delle foto il concorrente si dichiara autore, nonché titolare dei diritti, delle stese. Il Gruppo Donatori di Sangue Fidas di Forcoli non può pertanto essere ritenuta responsabile di controversie relative alla paternità delle immagini o di qualunque altra conseguenza legata alle immagini oggetto del concorso fotografico. In caso le immagini oggetto del concorso arrecassero danno al Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli, lo stesso si riserva di chiedere il risarcimento dei danni, in base alle vigenti disposizioni di legge. Al fine di consentire al Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli la riproduzione e la pubblicazione delle foto in qualsivoglia formato e mezzo (a titolo puramente esemplificativo: brochure, locandine, pubblicazione nel sito, ecc.), ogni partecipante cede al Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli ogni diritto di utilizzazione anche commerciale, sollevando al contempo il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli da ogni responsabilità verso eventuali terzi aventi diritto commerciale sugli elaborati di cui sopra. In caso di utilizzo delle fotografie, il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli garantisce la menzione dell’autore.
Art. 5 Scadenza 
Le foto dovranno pervenire entro e non oltre il 02 maggio 2023. Le opere pervenute fuori dei termini non saranno prese in considerazione.
Art. 6Modalità di selezione 
La giuria valuterà le foto dopo il 5 Maggio 2023. Le foto premiate e più meritevoli faranno inoltre parte di mostra che verrà allestita il 13 maggio 2023 a Forcoli in occasione della cena del donatore. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Art. 7 Premi in palio 
Gli autori delle foto vincitrici verranno premiati con prodotti tipici locali. Premi anche alle opere segnalate.
Art. 8Premiazione 
Verranno premiati gli autori:
– delle foto classificate ai primi 3 posti dei temi 1-2-3.
– delle migliori 3 foto (tra tutti i temi) scelte dalla giuria tra gli autori età inferiore a 18 anni.
– delle migliori 3 foto (tra tutti i temi) scelte dalla giuria tra gli autori età tra 18 e 30 anni.
Verrà premiato il circolo con più autori partecipanti.
La premiazione, delle foto premiate, avverrà sabato 13 maggio 2023 a Forcoli in occasione della cena del donatore.
Gli autori delle foto selezionate per la mostra saranno tempestivamente avvisati.
Art. 9Varie 
Il Partecipante prende atto ed accetta:
che con l’invio dell’elaborato dichiara, sotto la propria responsabilità, di essere legittimo titolare in proprio di tutti i diritti relativi e/o connessi la fotografia inviata e di poterne legittimamente disporre ai fini descritti nel presente Regolamento ed autorizza il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli ad utilizzarla e diffonderla nei limiti previsti dal presente Regolamento; che il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli non potrà rispondere a nessun titolo dell’eventuale uso e/o abuso che terzi possano fare delle fotografie pubblicate e/o diffuse; di tenere il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli, i soggetti ad esso collegati o da esso controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti, nonché qualsiasi partner, indenni da qualsivoglia danno, costo e/o spesa, derivanti da o connessi all’utilizzo e la pubblicazione della foto.

Per contatti e maggiori chiarimenti: 3395973518
Il regolamento completo si può trovare:
-nella pagina Facebook del Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli
https://it-it.facebook.com/GruppoAutonomoDonatoriDiSangueDiForcoli/
– alla pagina instagram @concorsofotograficoforcoli

Ultime Notizie

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...