13.4 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa per i vent’anni dei Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto [FOTO]

13:01

I risultati ottenuti in termine di efficienza, efficacia e economicità dei servizi erogati dalla sede sono merito della grande professionalità e della dedizione del personale in servizio.

Ieri 17 novembre 2023 presso la sede dei Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto si è svolta la Celebrazione del Ventennale dell’apertura della sede stessa. La giornata è stata aperta dalla celebrazione  religiosa del Monsignor Giovanni Paccosi, Vescovo di San Miniato, alla presenza della Sig.ra Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, del Questore di Pisa, Sebastiano Salvo Salvo, del  Comandante provinciale di Carabinieri, Col. Mauro Izzo, e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Salvatore Salvo, dei Sindaci di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte, Montopoli sull’Arno, Palaia e Fucecchio oltre che dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana, delle Associazioni di Volontariato e Associazioni del mondo produttivo del comprensorio.

Foto: 115 VVF PISA

Foto: 115 VVF PISA

Il Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa Ing. Nicola Ciannelli, nel suo intervento al temine della funzione religiosa ha illustrato l’intensa attività istituzionale svolta presso la sede dai Vigili del Fuoco che assicura i servizi di soccorso a sei Comuni della provincia di Pisa e, non di rado, al Comune di Fucecchio per una popolazione servita di circa 100.000 abitanti e 350 Kmq di territorio fortemente caratterizzato da molteplici attività produttive connesse alla lavorazione delle pelli, dalla presenza  della Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI nonché da circa 100 kmq di superfici boscate e di vegetazione.

Non è mancato l’impegno dei Vigili del Fuoco di Castelfranco nella gestione delle emergenze di Protezione civile che hanno investito il territorio nel corso degli anni l’ultima delle quali, lo scorso 2 novembre, ha visto il personale operativo affrontare e risolvere circa 100 interventi in 5 giorni con il contributo di moduli operativi VF provenienti da fuori regione.  L’attività del distaccamento non si limita al soccorso ma presso la sede è attivo uno sportello dedicato all’informazione e al ricevimento del pubblico per i procedimenti legati agli adempimenti di prevenzione incendi. Inoltre la sede assicura un servizio di officina provinciale utile ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria a straordinaria sugli automezzi di soccorso dell’intera provincia.

Foto: 115 VVF PISA

I risultati ottenuti in termine di efficienza, efficacia e economicità dei servizi erogati dalla sede, sono, evidenzia il comandante, merito della grande professionalità e della dedizione del personale in servizio e in quiescenza della sede che ha consentito ai Vigili del Fuoco di Castelfranco di divenire un punto di riferimento importante per i cittadini e le istituzioni del territorio. Il comandante infine ha voluto ringraziare tutti gli intervenuti per il sostegno e la grande collaborazione offerta in ogni circostanza che ha contribuito non poco ad assicurare che i servizi istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco fossero eroganti con adeguati standard di qualità.

Al termine dell’intervento si è svolta la cerimonia di consegna degli Attestati di Ringraziamento a tutti i Capi distaccamento che si sono succeduti in questi ultimi anni. I Vigili del Fuoco di Pisa esprimono un particolare ringraziamento all’artista Claudia Giannoni per il piacevole dono che ha fatto al Distaccamento, un lavoro artistico che ha emozionato i presenti, una fiamma dipinta su una pelle che unisce di fatto il ‘comprensorio del Cuoio ed i suoi Vigili del Fuoco”.

Foto: 115 VVF PISA

Fonte: 115 VVF PISA

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...