15 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Ferragosto in sicurezza sul Monte Serra

11:45

Calci. L’amministrazione comunale augura a tutti un Buon Ferragosto!

Come ogni anno, per la giornata di Ferragosto è atteso un notevole afflusso di persone su tutta l’area del Monte Serra, verso le varie attività ricettive e la località Santallago. Significativo sarà come sempre l’impegno del Comune di Calci, assieme a tutte le forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, sistema regionale Aib e Protezione Civile, per garantire la massima sicurezza durante l’intera giornata, con un notevole dispiegamento di uomini e mezzi.

Stante anche la chiusura della Sp 56 Monteserra sul versante di Buti, interrotta per la frana in località Sant’Antone, a differenza degli ultimi anni non ci saranno limitazioni di alcun tipo per scendere dal versante calcesano. Saranno comunque adottati alcuni provvedimenti, che sono stati discussi e concordati anche in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto di Pisa lo scorso 4 Agosto. Nello specifico:

  • dalle 17 alle 19 di lunedì 15 Agosto in via comunale di Bisantola sarà istituito il senso unico di marcia da Santallago verso Prato a Calci, nel tratto compreso tra la via Del Cantiere e la Sp 56 Monteserra, per favorire il deflusso da Santallago verso valle;
  • a tutela della comunità calcesana e dei fruitori del monte, per gestire al meglio la fase della discesa nelle ore pomeridiane, sarà presente un presidio fisso della Polizia Municipale che potrà prendere i provvedimenti che si riterranno necessari come, ad esempio, regolare il senso unico alternato a monte e a valle del restringimento della Sp56 in località Tiricella.

La polizia locale calcesana opererà in sinergia con i colleghi di Buti e con le altre forze dell’ordine, Carabinieri, Carabinieri Forestali e Polizia di Stato. Gli uomini dell’antincendio boschivo conteranno più squadre operative, con presidi tanto a valle quanto a monte, mentre i Vigili del Fuoco attiveranno un presidio a Prato a Calci. La Protezione Civile locale sarà attiva con la sala operativa del Centro intercomunale del Monte Pisano e con il sistema di telecamere “Gli occhi del bosco”. Ci saranno poi un presidio sanitario, che la Croce Rossa Italiana allestirà in località Ceragiola, e una unità cinofila dei Vigili del Fuoco volontari in località Prato a Calci.

Infine, le consuete raccomandazioni di buon senso. Si raccomanda, a chi trascorrerà la giornata sul monte, di non accendere fuochi o bracieri al di fuori delle aree opportunamente attrezzate; di non parcheggiare le auto agli ingressi o lungo le piste forestali, che devono essere lasciate libere per l’eventuale transito dei mezzi di soccorso; di seguire le indicazioni del personale addetto alla sicurezza presente sul posto; di consultare sempre le previsioni meteo prima di salire sul monte e di mettersi in cammino; di chiamare immediatamente, in caso di emergenza, i numeri di soccorso 115 – 112 – 050.939563.

L’amministrazione comunale ringrazia fin d’ora tutti coloro che saranno impegnanti per garantire la sicurezza e i cittadini per la collaborazione, augurando a tutti un buon Ferragosto.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

Tutti in posa a Lajatico: la foto collettiva dà il via a “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”

Lajatico, primo scatto del progetto fotografico “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”. Il Comune di Lajatico (PI), celebre per aver dato i natali ad Andrea Bocelli...

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...