20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

FdI Ponsacco, ecco i nomi del coordinamento comunale

16:53

Il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Ponsacco, Mario Di Candia, ha convocato lunedì 17 ottobre gli organi direttivi del Partito per discutere il risultato delle elezioni nel Comune di Ponsacco.

Le dichiarazioni di Mario Di Candia: 

Gli elettori ci hanno consegnato una vittoria storica: dal 4% di cinque anni fa siamo passati al 32,3% e siamo diventati il primo partito anche a Ponsacco. Ringrazio gli elettori ponsacchini che ci hanno consegnato una vittoria netta che non lascia spazio ad alcun dubbio. Questo risultato per noi non rappresenta un punto di arrivo ma di partenza, anche in vista delle prossime e imminenti  consultazioni amministrative. La gente ci ha chiesto di ricoprire un ruolo centrale, non abbiamo volontà egemoniche ma vogliamo costruire anche a Ponsacco una vera e propria alternativa a questa Amministrazione di sinistra.

Dobbiamo d’ora in avanti costituire gruppi di studio su tutte le problematiche che riguardano la nostra città. In particolare dobbiamo valorizzare il territorio, creare lavoro, incentivare le attività produttive con un occhio di riguardo ai marchi di qualità, ammodernare la Sanità secondo le esigenze di oggi e senza logiche politiche, sostituire i vecchi metodi consociativi puntando sulla rappresentatività politica, e infine incentivare il lavoro e le politiche giovanili.

Ci tengo a dire e riproporre ciò che la stessa Meloni ha ribadito a Firenze: il compito di un bravo politico di oggi è la rappresentatività, cioè la capacità di interpretare e di riportare con correttezza ed onestà le istanze e i bisogni della gente nei luoghi dove si prendono le decisioni“.

Dopo questa introduzione politica e dopo un intenso dibattito, Di Candia è passato alla nomina ufficiale di tutto il Coordinamento comunale:

GIUSEPPE RUGGIERO (presidente), PERICLE TECCE (consigliere comunale FdI), PATRIZIA RINALDI, ALESSIA TERRENI, BUTI ALIGI, DAL CANTO STEFANO, MIMMO ESPOSITO, ROSARIA MOLINO, ANNA SIBILIA, CARMINE TURCO, ALBERTO FERRETTI, CLAUDIO PICCINETTI, FORTI FRANCO.

“Inoltre, è stata ufficializzata la data dell’inaugurazione della nuova sede FdI-Ponsacco in via Di Gello 219: si terrà il giorno Sabato 12 Novembre alle ore 18 alla presenza di importanti rappresentanti politici. 

A riguardo del problema attuale dello sgombero e dell’integrazione dei Rom di via Rospicciano, il dr. Ruggiero ha sottolineato come il sindaco non ci abbia mai illustrato il piano di questa integrazione e, soprattutto, non si è mai adoperato nei confronti della Regione nel reperire e far mettere in bilancio i finanziamenti necessari per questa operazione estremamente delicata.

Ho sempre sostenuto in tutte le sedi che mancavano progetto e finanziamento e che il Sindaco sta giocando da tempo a uno scaricabarile fingendosi vittima di un complotto politico contro di lei! Un Consiglio Comunale aperto organizzato da questa Giunta e soprattutto dal PD ponsacchino con tanto di tifo da stadio avrebbe solo la funzione di  una ‘finta auto- assoluzione’ visto che sono passati ormai degli anni e questa Giunta non è ancora arrivata a niente. 

Questi clima da stadio, a cui il PD in varie occasioni ha ricorso, a noi di FdI non interessa. A noi interessa la Gente, i loro problemi e le loro aspettative. Solo in questo clima siamo disposti a collaborare e a proporre le nostre iniziative“.

Fonte: Fratelli d’Italia Ponsacco

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...