6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

FdI: “Chiusura del Ponte della Botte, situazione inaccettabile”

14:13

Le dichiarazioni dei consiglieri di opposizione dei comuni di Calcinaia (Matteo Becherini ed Elisa Venanti), Cascina (Chiara Cini) e Vicopisano (Gian Matteo Giorgi e Mario Palmieri). 

I consiglieri di opposizione dei comuni di Calcinaia (Matteo Becherini ed Elisa Venanti), Cascina (Chiara Cini) e Vicopisano (Gian Matteo Giorgi e Mario Palmieri) esprimono grande sdegno e preoccupazione riguardo la chiusura permanente del Ponte della Botte, evento che, con il senso unico, sta già causando notevoli disagi ai cittadini e alle attività commerciali della zona.

“Come consiglieri comunali di Fratelli d’Italia dei comuni interessati non possiamo esimerci dal porre delle domande cruciali sulla gestione di questa situazione: esiste un cronoprogramma dei lavori con date di consegna delle materie prime e perché questi materiali non sono arrivati in tempo? Chi avrebbe dovuto assicurarsi della loro disponibilità prima di avviare i lavori? Questa criticità non comporta nessuna conseguenza per le aziende esecutrici e fornitrici? È stata valutata preventivamente la capacità dell’azienda affidataria di gestire il progetto? Perché i disagi causati dai succitati ritardi devono ricadere esclusivamente sui cittadini? Esistono misure di indennizzo per le attività commerciali maggiormente colpite? Con quale logica i sindaci avevano auspicato la riapertura del ponte per il mese di settembre?”, dichiarano Becherini, Venanti, Palmieri, Giorgi e Cini. 

“Queste sono solo alcune delle domande alle quali i cittadini si aspettano delle risposte. Pertanto, attraverso il Consigliere Provinciale di Fratelli d’Italia Serena Sbrana, verrà presentata un’interpellanza in Provincia. Lascia tutti perplessi il rifiuto, da parte dei Sindaci dei comuni interessati, dell’alternativa proposta; ovvero lasciare la possibilità di passaggio sul ponte in senso unico alternato, almeno fino all’arrivo completo dei materiali. Questo avrebbe causato comunque dei disagi e rallentamenti al traffico, ma indubbiamente inferiori rispetto ad una chiusura così duratura. Inoltre avrebbe potuto limitare l’incremento di veicoli nelle strade limitrofe”, continuano Becherini, Venanti, Palmieri, Giorgi e Cini. 

“È sconcertante come i ritardi e la disorganizzazione nella gestione dei lavori pubblici siano ormai diventati una triste consuetudine. La chiusura del ponte, prevista già dalla primavera del 2023, avrebbe dovuto essere accompagnata da una meticolosa pianificazione per evitare disagi alla popolazione. La realtà, purtroppo, è ben diversa e le conseguenze di questa inefficienza vengano pagate, come sempre, dal cittadino comune”, concludono Becherini, Venanti, Palmieri, Giorgi e Cini. 

Comunicato stampa a firma dei coordinamenti comunali Fratelli d’Italia dei comuni di Calcinaia – Matteo Becherini e Elisa Venanti, Vicopisano – Mario Palmieri e Gian Matteo Giorgi, Cascina – Chiara Cini 

Ultime Notizie

Cade dalla scala mentre pota un albero: è grave 

L’incidente nel primo pomeriggio dell’8 aprile. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con l’elisoccorso Pegaso. Stava svolgendo lavori di potatura nel giardino di casa...

Ex allievi della Scuola Normale Superiore vincono il “2025 Frontiers of Science Award”

Il premio, indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, riguarda studi scientifici che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica, pura e applicata, della Fisica teorica, dell’Informatica...

Tiro a Segno Pontedera: gara del Campionato italiano UITS, 5 medaglie restano in città

Una bella pagina di sport, disciplina e passione, che riporta Pontedera al centro del panorama nazionale del tiro a segno. Dopo quindici anni di attesa,...

Ex allievo della Normale di Pisa ucciso e fatto a pezzi

Formatosi all’Università di Pisa, era entrato alla Scuola Normale nel 2005, distinguendosi per il suo brillante percorso accademico e professionale. Una notizia sconvolgente ha colpito...

The Couple: ex calciatore del Pisa concorrente su Canale5, chi è 

L’ex centrocampista nerazzurro si racconta nel reality di Canale 5 condotto da Ilary Blasi: nuova vita tra musica, famiglia e progetti imprenditoriali. Da idolo dei...

Auto rubata a una famiglia empolese: si cerca una Citroën C3 bianca

Ieri pomeriggio, uno spiacevole episodio ha colpito una famiglia empolese: una Citroën C3 Aircross bianca, targata GD827BE, è stata rubata mentre era parcheggiata. Il furto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...