13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Fase2: genitori al lavoro ed i figli? La Valdera risponde

18:20

Una situazione che ovviamente crea non poche preoccupazioni a istituzioni, famiglie, bambini e operatori del comparto scolastico.

VALDERA. Dal 5 Marzo le scuole italiane sono chiuse a causa dell’epidemia da Covid-19 ed è ormai chiaro che l’attività didattica non riprenderà, almeno per quanto concerne l’anno scolastico in corso.
Una situazione che ovviamente crea non poche preoccupazioni a istituzioni, famiglie, bambini e operatori del comparto scolastico.
Ci sono problemi e soluzioni che la Conferenza Educativa della Valdera, e la sua Presidente, Arianna Cecchini, intendono affrontare e adottare proprio per cominciare ad attrezzarsi e fornire risposte concrete a reali esigenze che, per adesso, sembrano restare a margine della fase-2, ma che, giocoforza, dovranno avere presto degli effettivi riscontri.

Se infatti le attività produttive cominceranno a rimettersi in moto e i genitori rientreranno a lavoro, chi si prenderà cura dei figli? Soprattutto di quelli più piccoli.
La Conferenza Educativa della Valdera intende avanzare la sua proposta, soprattutto per la fascia 0-6 anni, quella che, appare chiaro, più risente delle necessarie ristrettezze imposte dall’emergenza nonostante i grandi sforzi che educatrici e insegnanti stanno mettendo in campo anche in questo difficile periodo.

“L’idea – spiega la Presidente, Arianna Cecchini – è quella di far ripartire un’attività di base già a giugno che forse non potrà essere educativa, con un affidamento tradizionale, ma che può aspirare ad essere comunque un’azione di cura grazie all’impegno e al lavoro concertato e concreto di tutti, ma proprio tutti coloro che operano nel settore scolastico ed educativo.

Vogliamo avviare una fase 2, vogliamo fare in modo che, sempre e comunque nelle condizioni di massima sicurezza sanitaria, i bambini possano ritrovarsi a piccoli gruppi per cominciare a socializzare nuovamente. Grazie al supporto del CRED Valdera, progetteremo insieme ai Comuni, al Coordinamento pedagogico ed alla Consulta dei coordinatori 0-6, alle cooperative sociali ed imprese, alle scuole ed a tutti i soggetti che fanno parte del Sistema Educativo della Valdera attività rivolte a bambini e ragazzi, a partire da una rilevazione dei bisogni delle famiglie, utilizzando anche spazi diversi dai classici destinati all’apprendimento quali spazi pubblici aperti, giardini o altro per organizzare un’attività che, ripeto, non pretende di essere educativa, ma che può sicuramente favorire il benessere dei bambini, contribuire a far ripartire un comparto che ha bisogno di ritrovarsi e, al contempo, aiutare molte famiglie.

Crediamo in questo progetto, vogliamo strutturarlo e realizzarlo con l’aiuto delle istituzioni e di tutti coloro che sono disposti a dare una mano. Non perdiamo tempo. Ripartiamo in sicurezza, ripartiamo dai più piccoli”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...