21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Essere donna, tanto bello quanto difficile: “Non sei sola!”

16:30

SANTA LUCE. Un video pieno di significato realizzato dal Comune per non dimenticarsi mai di quanto possa essere difficile, ma allo stesso tempo speciale, essere donna. 

Un video pieno di emozioni e belle parole, che però non vogliono restare solo parole: devono entrare nella case di ognuna di noi, di ognuno di noi.

Essere donna: la donna non è donna e basta. E’ mamma, moglie, figlia, amica, compagna. Tutto questo, in una sola persona. La donna è un mondo. Sorridenti e sempre pronte a rialzarsi. Tutte cuore.

Un video di ‘testimonianze’ di donne che vogliono aiutare le altre e che vogliono celebrare una festa importante, l’8 marzo, per ricordarsi di quanto sia difficile, ma allo stesso tempo bello, essere donna.

Comincia così il video realizzato dal Comune di Santa Luce, con le parole della sindaca Giamila Carli:

“Le donne conoscono la vita, sanno interpretarne le stagioni e le cose. Sono resilienti, il seme dell’esistenza: tutto inizia grazie a loro. Ve lo raccontino x accompagnarvi all’8 marzo”.

LE DONNE LO SANNO: CLICCA QUI PER SCARICARE IL VIDEO

Paola Barozzi: “Le donne sanno cosa voglia dire al termine di una giornata di lavoro tornare a casa e ricominciare da capo perché c’è da fare la spesa, cucinare, stirare, dedicarsi ai mestieri e ai figli. Tempo per se stesse? Qualche brandello quando è tutto pronto per l’indomani”.

Erika Arrighi: “Le donne sanno cosa voglia dire rinunciare ad una carriera, alla realizzazione, a inseguire i sogni di ragazza, passioni e hobby per poi sentirsi dire “Inutile tu vada a lavorare, servi di più a casa”.

Rachele Asia Tara Falaschi: “In quanto a soddisfazioni? In un paese come il nostro in cui le donne guadagnano di meno dell’uomo, le donne sono corrette ad aver maggior talento e mostrare maggior dedizione rispetto ad un uomo. Le soddisfazioni vanno ricercate dentro se stessi”.

Michelle Stefani: “Sentirsi inadeguate, a volte per colpa dei padri, poi dei mariti che sminuiscono le loro capacità, che minimizzano le loro attitudini, che ridicolizzare le loro ambizioni. Non si è mai abbastanza”.

Marianna Tomaselli: “Le donne sanno quanto sia difficile chiedere aiuto: ‘Che vergogna, chissà cosa pensano, meglio lavare i panni, meglio non alimentare i commenti’. E se la cosa degenera, se le ho prese, è solo colpa mia. Non avrei dovuto dire o fare”.

Monica Citti:  “Però le donne sanno anche che dentro loro stesse c’è una forza che farebbe smuovere le montagne. Noi donne possiamo tutto”.

Fulvia Vetturini: “E a te, per te che sei stata messa al tappeto e stai vivendo una vita non tua, non pensi di aver speranze: guarda il futuro con ottimismo, non sei sola!”.

Giovanna Latartara: “A te che sei riuscita a fare della tua vita un’opera d’arte , che hai realizzato i tuoi sogni di ragazza, chiediamo di collaborare con noi. Ce la possiamo fare a spiccare il volo e atterrare dove non c’è più paura e sottomissione”.

Manuela Candeo: “Aspettiamo tutte voi l’8 marzo a Santa Luce. Un pomeriggio per celebrare la festa della donna tra musica, poesia e interventi di donne che hanno fatto la differenza con il loro operato”.

V.G.

Fonte: Comune di Santa Luce

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...