9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Epatite ‘C’, la malattia ‘subdola’ si combatte anche il 16 dicembre a Pisa, Pontedera, Volterra

15:38

Asl e associazioni di volontariato offriranno gratuitamente lo screening alle persone tra 34 e 54 anni. I test rapidi saranno effettuati nelle sedi Asl e nelle principali piazze toscane. Bezzini: “Un’opportunità di prevenzione rapida e gratuita”

In piazza per un rapido esame,  un semplice pungidito gratuito, utile a capire se si ha o meno l’epatite C, un’infezione del fegato pericolosa perché si presenta senza sintomi ma col tempo, se non curata, può diventare cronica ed essere la causa di patologie più gravi, come la cirrosi o il cancro al fegato, malattie reumatologiche e del sangue come il linfoma, cardiovascolari o il diabete mellito.

La Regione assieme alle Asl e alla associazioni di volontariato ha deciso di organizzare  un open day per sabato 16 dicembre, con i test effettuati nelle principali piazze dei capoluoghi di provincia ma anche nei centri delle Asl. L’elenco completo è disponibile sul sito della Regione Toscana, clicca qui. Sotto a Pisa, Pontedera e Volterra.

L’appello è rivolto ai cittadini tra 34 e 54 anni: 920 mila persone in tutto, target di popolazione individuato dal Ministero della salute e a cui è rivolto la campagna di screening avviata a settembre e tuttora in corso. Al momento sono stati più di 21 mila i toscani che si sono fatti avanti ed hanno risposto alla chiamata attiva.

“I numeri stanno crescendo ma con questo open day  – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – vogliamo portare la campagna ancora più vicino alle persone, con l’obiettivo di renderle più informate e consapevoli. Vogliamo raggiungere il maggior numero di cittadini perché la prevenzione, non solo quella dell’epatite C, non è una forma di tutela solo individuale ma collettiva. Un monito che deve accompagnarci da qui al futuro”.  “Testiamoci, è il nome di questa campagna ma anche l’invito che faccio a tutte le persone che rientrano nella fascia d’età individuata dal Ministero” conclude l’assessore.

Conoscere l’Epatite C
L’epatite C è un’infezione del fegato causata da un virus (Hcv) trasmesso mediante contatto con sangue infetto. L’uso di sostanze per via endovenosa, pratiche come tatuaggi, piercing o altre procedure estetiche condotte in condizioni igieniche poco sicure – oppure la condivisione di oggetti personali taglienti e pungenti contaminati da sangue (un rasoio ma anche un semplice spazzolino o taglia unghie) e determinati comportamenti sessuali – sono considerate condizioni a rischio, come anche le trasfusioni (ma solo fino al 1991, quando sono stati introdotti test specifici sui donatori).

La campagna di screening in corso
Lo screening consiste in una test rapido, pungidito, su sangue capillare per la ricerca di anticorpi anti-Hcv. Il risultato è disponibile in pochi minuti. Sono 122 le sedi delle associazioni in tutta la Toscana e 38 quelle delle aziende Usl dove, per la campagna in corso, si può effettuare il test. E’ escluso dallo screening chi è già noto al sistema sanitario come infettato da epatite C. Chi dona sangue regolarmente – ed è di conseguenza sottoposto all’esame dell’epatite C al momento della donazione – è invitato comunque a partecipare allo screening, se rientra nella fascia di popolazione coinvolta.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Toscana, all’indirizzo www.regione.toscana.it/testiamoci.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...