18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Epatite ‘C’, la malattia ‘subdola’ si combatte anche il 16 dicembre a Pisa, Pontedera, Volterra

15:38

Asl e associazioni di volontariato offriranno gratuitamente lo screening alle persone tra 34 e 54 anni. I test rapidi saranno effettuati nelle sedi Asl e nelle principali piazze toscane. Bezzini: “Un’opportunità di prevenzione rapida e gratuita”

In piazza per un rapido esame,  un semplice pungidito gratuito, utile a capire se si ha o meno l’epatite C, un’infezione del fegato pericolosa perché si presenta senza sintomi ma col tempo, se non curata, può diventare cronica ed essere la causa di patologie più gravi, come la cirrosi o il cancro al fegato, malattie reumatologiche e del sangue come il linfoma, cardiovascolari o il diabete mellito.

La Regione assieme alle Asl e alla associazioni di volontariato ha deciso di organizzare  un open day per sabato 16 dicembre, con i test effettuati nelle principali piazze dei capoluoghi di provincia ma anche nei centri delle Asl. L’elenco completo è disponibile sul sito della Regione Toscana, clicca qui. Sotto a Pisa, Pontedera e Volterra.

L’appello è rivolto ai cittadini tra 34 e 54 anni: 920 mila persone in tutto, target di popolazione individuato dal Ministero della salute e a cui è rivolto la campagna di screening avviata a settembre e tuttora in corso. Al momento sono stati più di 21 mila i toscani che si sono fatti avanti ed hanno risposto alla chiamata attiva.

“I numeri stanno crescendo ma con questo open day  – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – vogliamo portare la campagna ancora più vicino alle persone, con l’obiettivo di renderle più informate e consapevoli. Vogliamo raggiungere il maggior numero di cittadini perché la prevenzione, non solo quella dell’epatite C, non è una forma di tutela solo individuale ma collettiva. Un monito che deve accompagnarci da qui al futuro”.  “Testiamoci, è il nome di questa campagna ma anche l’invito che faccio a tutte le persone che rientrano nella fascia d’età individuata dal Ministero” conclude l’assessore.

Conoscere l’Epatite C
L’epatite C è un’infezione del fegato causata da un virus (Hcv) trasmesso mediante contatto con sangue infetto. L’uso di sostanze per via endovenosa, pratiche come tatuaggi, piercing o altre procedure estetiche condotte in condizioni igieniche poco sicure – oppure la condivisione di oggetti personali taglienti e pungenti contaminati da sangue (un rasoio ma anche un semplice spazzolino o taglia unghie) e determinati comportamenti sessuali – sono considerate condizioni a rischio, come anche le trasfusioni (ma solo fino al 1991, quando sono stati introdotti test specifici sui donatori).

La campagna di screening in corso
Lo screening consiste in una test rapido, pungidito, su sangue capillare per la ricerca di anticorpi anti-Hcv. Il risultato è disponibile in pochi minuti. Sono 122 le sedi delle associazioni in tutta la Toscana e 38 quelle delle aziende Usl dove, per la campagna in corso, si può effettuare il test. E’ escluso dallo screening chi è già noto al sistema sanitario come infettato da epatite C. Chi dona sangue regolarmente – ed è di conseguenza sottoposto all’esame dell’epatite C al momento della donazione – è invitato comunque a partecipare allo screening, se rientra nella fascia di popolazione coinvolta.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Toscana, all’indirizzo www.regione.toscana.it/testiamoci.

Ultime Notizie

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

Visita alla fattoria si trasforma in incubo: bimba di 8 anni denuncia abuso

I genitori, profondamente scossi, si sono subito rivolti alle forze dell’ordine. Un tranquillo pomeriggio di primavera si è trasformato in un incubo per una famiglia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...