8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Due morti in Toscana per il maltempo, colpiti da alberi

13:36

In Toscana un uomo e una donna sono morti a causa degli effetti del forte maltempo.

Due morti in Toscana per il maltempo: a Lucca e a Carrara. In ambedue i casi si tratta di persone colpite da alberi durante i nubifragi. A riportarlo è l‘Ansa.

Le due vittime sono state in località Sorbano del Giudice, vicino a Lucca, e nel parco La Malfa a Carrara, entrambi colpiti da alberi. Nel primo caso, riferisce il 118, la vittima è un uomo, nell’altro una donna per la quale ci sono stati tentativi di rianimarla ma è poi deceduta. Altre quattro persone sono state ferite al Camping Italia a Marina di Massa, sempre per cadute alberi. Tre sono stati portati in codice giallo all’ospedale Apuane mentre i vigili del Fuoco sono impegnati a liberare una quarta persona, data con gravità codice rosso, da una roulotte.

A Camaiore (Lucca), via Italica, codice giallo per altra persona travolta da albero e portata all’ospedale Versilia. Altre persone ferite in varie parti della Toscana. A Barga la parte di un tetto staccatosi da una casa ha centrato auto con persone all’interno, tre i feriti. A Massa una tromba d’aria ha causato col sollevamento di materiali il ferimento di un addetto di un deposito dei pullman.

A Firenze due feriti lievi in un’auto vicino allo stadio per la caduta di una pianta, un’altra persona al mercato del Galluzzo è stata colpita da un ramo, a Bottai un albero è andato su un camper del campeggio ma tutti illesi.

Eugenio Giani: “Le conseguenze del maltempo di queste ore sono gravi con feriti e decessi, per questo ho attivato la procedura per dichiarare al più presto lo stato d’emergenza regionale e auspicabilmente quella nazionale.

Ho appena parlato con Fabrizio Curcio, Capo della Protezione Civile nazionale, per unire tutte le forze nell’aiutare le popolazioni colpite”.

I Comandi dei Vigili del fuoco della Toscana sono a lavoro per i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo, che si è spostata rapidamente dalla costa tirrenica verso l’interno della regione. Allo stato attuale la provincia che non è stata colpita è quella di Grosseto.

Si riportano di seguito per ogni comando il numero di richieste di interventi in corso e in attesa. Questi numeri sono provvisori e sono destinati a salire mano a mano che le chiamate vengono trasmesse dal NUE 112 e ricevute e processate dai Comandi di competenza.

* ELENCO AGGIORNATO ALLE ORE 13:00*
LUCCA 41
MASSA CARRARA 28
LIVORNO 20
PISA 47
FIRENZE 51
AREZZO 24
SIENA 14
GROSSETO 1
PISTOIA 23
PRATO 22

Le zone maggiormente colpite sono Massa e Lucca, dove vi sono numerosi interventi per tetti divelti, alberi caduti, che richiedono una tempistica di risoluzione importante. Per questo, sono state richieste squadre provenienti da fuori regione.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...