13.6 C
Pisa
domenica 16 Marzo 2025
17:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Due giorni di gare al top per la Canottieri Pontedera

17:32

Nel fine settimana del 24-25 marzo si è ufficialmente aperta la stagione di eventi Nazionali 2023 sulla distanza regolamentare di 2000 metri. La cornice del lago di Piediluco ha regalato un weekend sa sogno ai  giovani della Canottieri Pontedera.

PONTEDERA – Nel fine settimana del 24-25 marzo si è ufficialmente aperta la stagione di eventi Nazionali 2023 sulla distanza regolamentare di 2000 metri. La cornice del lago di Piediluco come sempre accompagna queste prime grandi classiche e anche questo anno non ha mancato di regalare alla Canottieri Pontedera due giorni di gare veramente al Top.

La Canottieri Pontedera quest’anno ha infatti schierato in campo un gruppo molto numeroso di atleti/e a conferma dell’ottimo lavoro svolto in società.

Il Sabato regala grandi soddisfazioni e conferme per gli equipaggi del 2- U19 maschile e femminile dove Alice Pettinari in coppia con Matilde Orsetti della Canottieri Arno chiude con un ottimo terzo posto nella finale A mentre Garruccio Francesco in coppia con Guglielmo Melegari della Canottieri Murcarolo vincono la finale A dopo un avvincente lotta con gli equipaggi della Canottieri Lario che chiudono al secondo e terzo posto. Buona ma ancora non ancora al massimo il due senza di Calvani Francesco in coppia con Samuel Cantilonne della Canottieri Murcarolo che dopo una batteria tiratissima non riescono a strappare il pass per accedere alle semifinali.

Continua la corsa della Canottieri Pontedera con le categorie U23 dove il due senza di Isabella Bianchi in coppia con Federica Chisena della Lega Navale Barletta non brilla già dalle batterie e cerca di trovare la forma nelle gare ma purtroppo alla fine il risultato e sotto la soglia prefissata. “Complimenti lo stesso e forza ragazze” – l’incoraggiamento della società.

E’ la volta del due senza di Cosimo Del Corso e Gregorio Menicagli che soffrono questo salto di categoria e non riescono ancora ad interpretare al meglio le nuove velocità di gara, ma l’ostacolo è motivo per crescere e progredire nel percorso di formazione per l’alto livello.

Nella spedizione Granata ci sono anche molti giovani canottieri che sfruttano questo primo meeting per fare esperienza  e capire al meglio i  nuovi obbiettivi da centrare. Il due senza di Micheletti Ginevra in coppia con Elisa Marconcini sta progredendo e oggi centra il risultato prefissato ovvero l’accesso alla finale maggiore.

Difficile interpretazione per il doppio di Bonelli e Filippeschi entrambe Giulia che dopo aver trovato una batteria veramente tosta  riescono a strappare il pass per la finale  per l’ottavo-sedicesimo posto. Ambedue di categoria Ragazzi primo anno sicuramente hanno raccolto moltissimo in termini di esperienza.

La giornata volge al termine ed è la volta dell’ammiraglia granata Pontederese composta da Alberto Susini, Pietro Ferrucci, Lorenzo Ceccanti, Gianni Marchesi, Spagnoli Tommaso, Gemmi Matteo Corti Leonardo, Lorenzo Stano e Lorenzo Giuntini al timone, che si appresta ad affrontare una batteria molto competitiva ma i giovani canottieri dimostrano carattere e proprio  sul finale con un guizzo incredibile riescono a centrare l’obbiettivo prefissato di gareggiare nella finale A.

Nella giornata di Domenica nel settore U19 e U23  si gareggia nella specialità del 4- e proprio la prima finale regala un altro Oro per la Canottieri Pontedera Alice Pettinari in coppia sempre con Matilde Orsetti e le sorelle Orefice della canottieri Moltrasio  dominando la gara dal primo all’ultimo colpi della regata.

Seguono con un  ritmo sostenuto le finali e subito arriva il secondo armo Pontedrese giudato da Garruccio Francesco insieme a Gugliemo Melegari Gilioli Federico e Graffione Francesco rispettivamente della canottieri Murcarolo e Sampierdarenesi che dopo una guerra combattuta a suon di attacchi e contrattacchi si è chiusa all’ultimo colpo contro l’armo della canottieri Lario che per un soffio ha strappato il gradino più alto a Garruccio e Co.

Isabella Bianchi in barca con Federica Chisena ,Craverso Irene e Sofia Ascalone ciudono al sesto posto mentre Cosimo Delcorso e Gregorio Menicagli in barca con Maspero Michele e Orizio Fabio chiudono al sesto posto in finale B.

Giornata di finali e anche per le categorie U17 iniziano le schermaglie scendono in barca per la Finale B Bonelli Giulia e Filippeschi Giulia che  alla prima esperienza nazionale chiudono al 5 posto 13 assoluto. Iniziano le Finali A e le prime ad uscire sono Micheletti Ginevra e Marconcini Elisa nel 2- che dopo una prima parte combattuta chiudono al settimo posto assoluto con la consapevolezza di aver fatto una bella esperienza e proiettarsi verso le prossime gare.

Si chiudono le danze con la gara dell’otto u17 consapevoli di aver centrato la finale A i ragazzi scendono in acqua con una bella grinta ma coscienti di dover ancora migliorare per stare al passo con i migliori, la partenza violenta mette subito in difficoltà l’armo granata ma non cede di un centimetro e colpo su colpo cerca di tenere il passo dei battistrada ma purtroppo non riescono e la finale si chiude con lottavo tempo assoluto.

La due giorni ha visto anche le atlete delle Fiamme Rosse spiccare con ben due tre ori due conquistati da Giorgia Pelacchi nel due senza e nel quattro senza e da Arianna Noseda vincitrice del doppio pesi leggeri.

Sotto tono per infortunio le prestazioni di Silvia Terrazzi che purtroppo in questa due giorni non è riuscita ad esprimesti e far emergere il suo reale valore.

 “Complimenti Ragazzi/e, complimenti Canottieri Pontedera” – scriva la società nel comunicato ufficiale.

Ultime Notizie

100 interventi dei Vigili del Fuoco, criticità a San Miniato, Fauglia e Pontedera

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa dalla mezzanotte di Venerdì 14 Marzo alle ore 14:00 di Domenica 16 Marzo ha svolto 100...

PISA-MANTOVA: Aggiornamento live-tempo reale

Per il tempo reale aggiorna la pagina PISA - MANTOVA: 3-1                          TIME: 77' PRIMO TEMPO: 12' GOL DI TRAMONI (PI) - 23'...

Meteo, vento protagonista a Pisa e provincia: le previsioni

Ancora instabilità per questo pomeriggio domenicale: il vento a Pisa e provincia si conferma protagonista, accompagnato da un moto ondoso in aumento. Di seguito...

Fi-Pi-Li Vicarello: ecco quando potrebbe essere riaperta

L'aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di Avr sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Proseguono i lavori per il risanamento della Strada di grande...

Controlli sulle strade della provincia di Pisa: 3 ubriachi, uno senza patente 

Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno...

Auto distrutta dalle fiamme 

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 15 marzo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato ulteriori danni. Un intervento tempestivo dei Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...