13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Dopo 6 anni riapre la piscina comunale di Casciana Terme: riqualificazione totale attenta all’ambiente

15:19

Il sindaco Terreni comunica la riapertura della piscina comunale di Casciana Terme, chiusa dal 2017, con il bilancio degli interventi: un impianto totalmente rinnovato, moderno e riqualificato nella filosofia green per un minore impatto ambientale.

CASCIANA TERME LARI – Si sono da poco conclusi i lavori di rifacimento della piscina comunale di Casciana Terme, ormai definitivamente pronta per la riapertura al pubblico:

domani, 7 luglio a partire dalle 18, l’inaugurazione (con aperitivo e dj-set) degli ambienti completamente rinnovati che già da sabato 8 torneranno ad accogliere gli utenti locali e i turisti presenti in zona per le vacanze.

A fare il bilancio dei lavori per VTrend.it, il sindaco Mirko Terreni con visibile entusiasmo.

L’intervento sulla piscina comunale, chiusa dal 2017, è stato infatti quello di una completa ristrutturazione e riqualificazione per una cifra che ammonta a 1 milione e 131 mila euro – dei quali 370 mila euro come contributo a fondo perduto della Regione Toscana e 90 mila euro derivanti dal PNRR a completare le risorse a disposizione impiegate autonomamente del Comune.

I lavori di riqualificazione hanno interessato l’impianto sotto vari aspetti. Il rifacimento di buona parte della struttura (spogliatoi e locali bar rinnovati e messi in sicurezza, riapertura della terrazza panoramica, sistemazione di bordo vasca e del giardino) e delle due vasche (per adulti e bambini) con l’adeguamento normativo alle direttive regionali sull’impiantistica sportiva è stato abbinato agli interventi di riqualificazione energetica di tutto l’impianto, con installazione di pannelli solari per la produzione di energia elettrica e riscaldamento dell’acqua.

Come comunica il sindaco, un nuovo gestore si occuperà della della piscina, dietro regolare gara di appalto: l’Athena Sporting Club di Ponsacco.

“E’ stato un intervento molto complesso, che ha richiesto lunghi anni di lavoro: nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza i contributi della fusione che il Comune ha da tempo e senza il contributo della Regione Toscana e del PNRR – spiega il primo cittadino – solo in questo modo siamo riusciti a riconsegnare alla cittadinanza un impianto completamente riqualificato, moderno e aggiornato dal punto di vista della sostenibilità ambientale, che non sarebbe così egualmente riuscito mediante interventi ripetuti di piccola entità”.

M.C.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...