14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Donazioni e trapianti di organi, i toscani i più generosi

11:21

I numeri del 2024, resi noti dal Ministero, raccontano un sistema toscano efficiente.

Crescono in Italia le donazioni di organi e i trapianti e nel report nazionale sui dati, presentati dal Ministero, svetta la Toscana, tra tutte le regioni, per numero di donazioni. L’attività di donazione della regione è infatti anche per il 2024 la più alta d’Italia, superiore pure rispetto a gran parte dei Paesi europei. Un risultato che è la conseguenza della generosità delle persone, dell’attività di sensibilizzazione alla cultura del dono che Regione, Organizzazione toscana trapianti, coordinamenti locali, associazioni e scuole promuovono, ma anche di procedure consolidate e ben oleate.

“Si tratta di numeri importanti, che raccontano un sistema complesso che funziona e che, nel caso della Toscana, può contare su una rete strutturata con una tradizione e una storia consolidata alle spalle ma che ha saputo nel tempo maturare ulteriormente – commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini -. I risultati raggiunti sono la conferma dell’ottima organizzazione del nostro sistema, ma anche dell’attività delle associazioni e tutti gli attori che fanno divulgazione,  contribuendo così a far crescere ancora di più la cultura del dono che appartiene ai toscani”.    

I dati

In Toscana sono oltre cento i donatori per milione di abitanti: per la precisione 105,4 rispetto ad una media nazionale di 54,9. In Toscana il tasso di donatori utilizzati è inoltre il più alto del paese. Di contro ad una media nazionale di 30,2, che pure colloca l’Italia ai primi posti europei, la Toscana svetta (con un tasso di 49,9 per milione di persone di donatori utilizzati) seguita da Emilia Romagna  (45,5) e Veneto (44,7).  In crescita anche le donazioni a cuore fermo, sia di tipo non controllato che controllato, frutto dell’integrazione della rete donazione trapianto con la rete tempo dipendente dell’arresto cardiaco e della sinergia tra terapia intensiva, rete donazione trapianto regionale e contributo delle equipe mobili Ecmo dell’azienda ospedaliero universitaria di Careggi e della Fondazione Monasterio.

Ma nel 2024 è cresciuta in maniera notevole nella regione anche l’attività trapiantologica: da 80 trapianti per milione di abitanti nel 2023 si è arrivati a 99,6. La Toscana è sesta in Italia, dove la media è 75,5: sono aumentati in Toscana in maniera sensibile i trapianti di fegato, ma anche di rene e polmone.  “Una crescita resa possibile dall’attività di governo clinico e dalle innovazioni che abbiamo promosso negli anni. E ovviamente anche grazie all’attività e al contributo dei Centri Trapianti che, sommata alla solida attività di donazione regionale, produce risultati notevoli a livello europeo” spiega Bezzini.

Parallelamente anche il tasso di opposizioni si è ridotto, passando dal 2023 al 2024 dal 33 al 30 per cento seppur crescono, come nel resto di Italia, quelle dichiarate al Comune al momento del rilascio della carta d’identità elettronica.

Fonte: Toscana Notizie.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...