12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Donare è vita: gli organi di Barbara Capovani salvano più persone

12:21

PISA. “L’ultimo atto della sua esistenza, la donazione degli organi, dimostra ancora una volta la grandissima umanità che Barbara Capovani ha sempre dimostrato nei confronti dei pazienti“.

Donare vuol dire regalare, dare spontaneamente e senza ricompensa qualcosa che ci appartiene. Decidere di donare i propri organi è un gesto di generosità ma anche di grande civiltà. Un atto di rispetto per la vita o meglio, per restituire alla vita chi vive sospeso in attesa di trapianto. Donare gli organi significa donare vita.

La morte di Barbara Capovani ha scosso tutti – si legge in un comunicato stampa congiunto dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest dei giorni scorsi – ogni singolo momento del ricovero era stato seguito con la massima attenzione, nella speranza che l’epilogo non fosse quello temuto. L’ultimo atto della sua esistenza, la donazione degli organi, dimostra ancora una volta la grandissima umanità che Barbara Capovani ha sempre dimostrato nei confronti dei pazienti e la disponibilità, senza riserve, verso i colleghi“.

Come riporta il quotidiano La Nazione, un bimbo è stato operato ed ha ricevuto un rene della psichiatra all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il fegato della donna è volato a Milano per un trapianto d’urgenza. L’altro rene, il cuore e i polmoni espiantati a Barbara Capovani sono invece stati consegnati a Siena (lo riporta fanpage.it).

La Direzione dell’Aoup ringrazia i colleghi: “La Direzione dell’Aoup esprime il più sentito ringraziamento verso tutti coloro che, in questi giorni, hanno seguito il percorso all’interno dell’ospedale della dottoressa Barbara Capovani: medici, operatori socio-sanitari, infermieri, tecnici, guardie giurate e chiunque si sia prodigato per fare in modo che la vicenda non avesse l’esito tragico che purtroppo ha avuto.  È la stessa abnegazione che viene dimostrata quotidianamente, nei confronti di ogni paziente, ma in questo caso tutti abbiamo dovuto convivere con il dolore per quanto stava accadendo a una collega, colpita proprio sul suo, e nostro, luogo di lavoro“.

Si svolgerà oggi l’interrogatorio di garanzia di Gianluca Paul Seung, detenuto nel carcere don Bosco di Pisa, accusato di aver aggredito con una spranga la psichiatra Barbara Capovani, morta in seguito alle percosse all’uscita dell’ospedale Santa Chiara di Pisa.

Ultime Notizie

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...