19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Vicopisano, Olimpiadi di primo soccorso e Festa a Uliveto Terme: CRI in prima linea

VICOPISANO. In Piazza Cavalca una dimostrazione di manovre salva-vita aperta alla cittadinanza. 

Nella giornata di domenica 23 aprile, si sono svolti in contemporanea due eventi nel Comune di Vicopisano, ovvero le Olimpiadi di primo soccorso per studenti nel centro storico del borgo medioevale a Vicopisano organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Toscana e la Festa paesana a Uliveto Terme dove i volontari del Comitato di Croce Rossa di Uliveto Terme si sono trovati impegnati in prima persona tutto il giorno.

Si è trattato di gare regionali per studenti e studentesse promosse dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Toscana, in cui sono coinvolte attivamente la Croce Rossa Italiana – Comitato di Uliveto Terme e la Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena.

L’evento è stato coordinato da Salvatore Argese, vicepresidente e rappresentante dei Giovani della Croce Rossa del Comitato Regionale. Attivamente coinvolte il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme e l’Unità Territoriale della Croce Rossa di San Giovanni. Tutto svoltosi nel borgo, dove sono stati ambientati i quattro scenari di primo soccorso sviluppatisi. Piazza Cavalca ha accolto il Villaggio della Croce Rossa dove c’è stata una dimostrazione di manovre salva-vita aperta alla cittadinanza. 

Le gare di Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti si sono concluse con:

  • L’IIS E Santoni di Pisa vince le gare regionali CRI Toscana per le “Olimpiadi di primo soccorso per studenti”
  • Al secondo posto si è classificato il Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia
  • Al terzo posto l’ITI Sismondi Pacinotti di Pescia
  • Al quarto ex æquo il Liceo Scientifico A. Gramsci di Firenze e l’ITIS Buzzi di Prato.

Complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e per lo spirito con cui hanno affrontato questa competizione“, scrivono dalla Croce Rossa Italiana (Comitato di Uliveto Terme).

Il Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Uliveto Terme Filippo Pellegrini: E’ stata una giornata importante dove si è tenuta per la prima volta a livello regionale questa manifestazione in un borgo medioevale che ha fatto da cornice. Questa gara ha avuto due obiettivi: formazione interna per i volontari ed esterna per studenti e cittadini“.

Alla premiazione ha partecipato il delegato alle politiche giovanili della Regione Toscana, Bernard Dika, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori tramite la Sindaca Arianna Buti, ed il Sindaco Matteo Ferrucci oltre ai rappresentanti della Croce Rossa Italiana a livello Regionale e Locale.

Il progetto “Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti” si propone di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici, preparando i ragazzi e le ragazze del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado ad affrontare una competizione in tale materia e, quindi, a utilizzare queste fondamentali nozioni nella quotidianità.

Il Presidente Filippo Pellegrini insieme ai rappresentanti del Direttivo Regionale CRI Toscana ringraziano la Dirigenza Acque Uliveto Spa “acqua della salute” per aver contribuito sostenendo l’evento “Olimpiadi”.

Ultime Notizie

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

Muore all’improvviso a soli 18 anni

La scomparsa prematura del giovane ha gettato nello sconforto parenti e amici. Un intero paese, e non solo, si sta stringendo in queste ore attorno alla...

Pisa, schianto tra auto e motociclo, ferito trasportato al DEU

Incidente stradale nella prima serata di giovedì, lo scontro ha visto protagonisti due mezzi, ferito il motociclista. L'incidente è avvenuto in Via Carlo Matteucci nei...

Nuova luce a Pontedera e grande risparmio per le casse comunali

Un nuovo progetto presentato in una conferenza stampa oggi dal Comune di Pontedera che mette al centro dei prossimi interventi  i nuovi impianti luce...

Linea 450 di A.T (Pontedera-Terricciola) soppressa senza preavviso? La situazione

Con un comunicato reso pubblico alla stampa Terricciola SiCura lamenta la soppressione della "corsa 450" senza preavviso. Per meglio chiarire la situazione abbiamo contattato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...