11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

15:00

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half Marathon e della Pisa Ten dedicata a Barbara Capovani.

PISA. È stata presentata questa mattina in sala delle Baleari la XVII edizione della Pisa Half Marathon che si svolgerà domenica 8 ottobre e la marcia ludico motoria sui 10 Km dedicata quest’anno alla psichiatra Barbara Capovani, drammaticamente scomparsa nell’aprile scorso (“Pisa Ten. Corri per Barbara”). Nel corso della presentazione il sindaco di Pisa, Michele Conti ha annunciato la prossima intitolazione di una grande area verde tra via Vittorio Veneto e le mura cittadine proprio alla dottoressa Capovani.

Alla presentazione erano presenti, Ugo Boggi, organizzatore dell’evento, Giuseppe Bozzi, presidente dell’associazione “Per donare la Vita onlus”, Alba Calderone, dirigente medico AOUP, Alessandro Betti, Presidente Pubblica Assistenza Società Riunite di Pisa, Piero Giacomelli, “Regalami un Sorriso onlus”.

«Mi complimento con gli organizzatori della Pisa Half Marathon – ha detto il sindaco di Pisa -, siamo molto felici che la città torni ad ospitare un evento che negli anni è cresciuto e si è ampliato fino a diventare una realtà affermata a livello nazionale e internazionale. Manifestazioni come queste, grazie alla capacità di richiamare atleti da tutto il mondo costituiscono una grande occasione di promozione e visibilità per lo sport e per la nostra città. Come Amministrazione stiamo investendo molte risorse sullo sport portando avanti azioni di sostegno al mondo dell’associazionismo sportivo, che rappresenta una risorsa fondamentale del nostro tessuto sociale cittadino, e politiche di investimento per riqualificare l’offerta delle strutture sportive e promuovere eventi di grande rilevanza come questo».

«L’edizione di quest’anno, che da sempre promuove i valori della solidarietà e della cultura del dono, assume un ulteriore significato particolare, onorando la memoria della dottoressa Barbara Capovani – ha annunciato Michele Conti -. Spetta alle associazioni e alle istituzioni della città tenerne vivo il ricordo: proprio ieri in Giunta le abbiamo intitolato la grande area verde fra via Vittorio Veneto e le mura cittadine, uno spazio in cui sarà inserita anche una panchina e piantato un albero, un luogo nel centro cittadino che amici, parenti, chi l’ha conosciuta e ogni pisano potrà frequentare nel suo ricordo».

Domenica 8 ottobre torna la XVII edizione della Pisa Half Marathon e la marcia ludico motoria sui 10 Km (Pisa Ten) che quest’anno ricorda Barbara Capovani, il medico psichiatra drammaticamente scomparsa nell’aprile scorso e che ha donato gli organi a scopo di trapianto.

Le due manifestazioni hanno, come da sempre, scopo benefico e si prefiggono di contribuire alla diffusione della cultura del dono. L’organizzazione è curata dal gruppo sportivo Leaning Tower Runners a supporto dell’Associazione per Donare la Vita Onlus. Collaborano le Onlus “Cecchini cuore”, “Regalami un sorriso”, e l’Associazione Dottore Pietro Ciccorossi oltre alle forze del volontariato sanitario (Pubblica Assistenza, Misericordia, e Croce Rossa). Nutrita come sempre la presenza di sponsor: Mizuno, Ford Blubay, San Benedetto, Bianco Forno, Ufoplast, San Rossore Sport Village, Why Sport, Gross Market, Farmacia Coletti, Farmacia Mugnaini, Fratelli Pazzaglia, e Radio Bruno.

La XVII edizione della Pisa Half Marathon giunge dopo il clamoroso successo dell’edizione 2022, campionato Italiano Assoluto FIDAL, che è stata la mezza maratona più veloce mai corsa in Italia in base alla media dei tempi dei primi 100 classificati. Un traguardo reso possibile anche dal percorso piatto e molto scorrevole già adottato nelle ultime 5 edizioni. La gara prevede la partenza in via contessa Matilde, all’altezza dell’Istituto L. da Vinci- Fascetti, il transito nel Parco di San Rossore, e dopo alcuni KM nel centro della città lo spettacolare l’arrivo in piazza dei Miracoli, in prossimità del Museo delle Sinopie. Sono attesi al via oltre 1000 atleti competitivi da 30 provincie Italiane e da 20 Nazioni. La XVII edizione della Pisa Half Marathon sarà anche l’occasione per ricordare Francesco Avino, il giovane volontario della Pubblica Assistenza scomparso nell’ottobre 2017 pochi giorni prima della mezza maratona a cui collaborava come volontario sanitario. Al via sono attesi, come sempre i più forti atleti Italiani ad iniziare da Stefano La Rosa, del Gruppo Sportivo Carabinieri, un atleta plurimedagliato con un record personale in mezza maratona di 1 ora, 2 minuti, e 15 secondi. Saranno presenti anche atleti di vertice stranieri, per animare la gara nelle posizioni di testa. Sarà comunque un’impresa battere i due record della corsa detenuti per gli uomini da Bernard Musau Wambua (Kenya) con 1 ora e 41 secondi, e per le donne da Sofiia Yaremchuk (Italia) con 1 ora 8 minuti e 56 secondi.

La Pisa TEN torna anche quest’anno come stracittadina. Trattandosi di una manifestazione di tipo ludico-motorio la partecipazione non richiede il certificato di idoneità medica per la pratica agonistica e possono partecipare tutti (è opportuno che i minori siano accompagnati). Quest’anno la Pisa TEN ricorda la tragica scomparsa della Dr.ssa Barbara Capovani. A seguito del decesso, nel rispetto della volontà della dottoressa, furono donati gli organi. Si tratta quindi di un’occasione importante per tutta la città di Pisa per ricordare la Dottoressa Capovani ribadendo il diniego di ogni forma di violenza, e nel caso specifico quella contro le donne, ed al tempo stesso ricordare come da un evento tragico possa rinascere la vita attraverso la donazione degli organi e dei tessuti. La maglia e la medaglia commemorative sono dedicate al 850imo anniversario della posa della prima pietra per la costruzione della celeberrima Torre di Pisa.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...