Questo intervento sottolinea ancora una volta l’importanza della sinergia tra le diverse forze di soccorso e la rapidità nelle operazioni di ricerca e salvataggio.
Un uomo di 85 anni, disperso nei boschi di Lignano, in provincia di Arezzo, è stato ritrovato ieri sera dopo un’intensa operazione di ricerca che ha coinvolto diverse forze di soccorso. L’allarme è scattato quando, al calar della sera, la figlia dell’uomo non lo ha visto rientrare a casa dopo una passeggiata pomeridiana nel bosco. Preoccupata, ha immediatamente contattato il numero di emergenza 112.
In pochi minuti è stato attivato il piano di ricerca disperso e i Vigili del Fuoco di Arezzo sono intervenuti sul posto con una squadra composta da personale specializzato, tra cui l’UCL (Unità di Comando Locale), esperti in Topografia Applicata al Soccorso (TAS), cinofili e droni. Le ricerche sono proseguite con il supporto anche di altre forze, tra cui il personale del 118, la Croce Rossa e il Soccorso Alpino.
L’intensità dell’operazione ha portato a un ritrovamento positivo alle 1.30 circa della notte. L’anziano uomo è stato localizzato in buone condizioni fisiche, seppur stanco, nel cuore del bosco da una squadra del Soccorso Alpino. Dopo essere stato recuperato, è stato riportato all’UCL dove è stato preso in carico dal personale sanitario del 118. L’uomo è stato quindi trasportato d’urgenza all’ospedale per degli accertamenti, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
Il tempestivo intervento e il coordinamento tra i diversi enti coinvolti hanno garantito il buon esito della missione, evitando che l’incidente potesse avere conseguenze più gravi. Il ritrovamento dell’uomo è stato accolto con sollievo dalla famiglia e da tutti i soccorritori, che si sono battuti fino a tarda notte per risolvere la situazione. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA