18 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Disabilità, Insieme Cambiamo Ponsacco: “E’ possibile immaginare nelle nostra città piazze e parchi con panchine inclusive?”

15:34

Giornata internazionale delle persone con disabilità. E’ possibile immaginare di trovare nelle nostra città piazze e parchi con panchine inclusive? Questo quanto chiede il gruppo politico all’opposizione: “Insieme cambiamo Ponsacco”

Questa è stata la sfida del gruppo “Insieme Cambiamo Ponsacco” durante il consiglio comunale del 4 novembre presentando una mozione per l’installazione delle panchine inclusive per disabili.

Da sempre le panchine rappresentano luoghi di aggregazione, di incontro, di discussione, di dialogo. Lo sono per le persone anziane che sulle panchine di piazze e parchi del nostro paese vivono la loro socialità; lo sono anche per i più giovani che si incontrano e si confrontano proprio su quegli arredi urbani. Ma è indubbio che la sensibilità pubblica sempre più crescente ci faccia vedere le panchine, a volte, anche come luoghi di mancata inclusione; chi vive una condizione di disabilità troppo spesso è emarginato da questi contesti di incontro e socializzazione. Per questo, il 4 novembre scorso abbiamo presentato una mozione per l’installazione delle panchine inclusive, progettate e costruite per accogliere chi si accompagna ad ausili per la mobilità, potrebbe abbattere il problema alla radice.

Insieme cambiare Ponsacco

Ci vuole solo la sensibilità da parte degli amministratori pubblici – come abbiamo proposto noi – che dovrebbero prevedere l’acquisto di questi arredi nei contesti in cui sono previsti. Questa è stata la volontà del nostro gruppo per la tutela dei diritti umani.

Quello dell’ inclusione sociale è un concetto che rappresenta un approccio avanzato rispetto ai processi d’integrazione sociale su cui per anni si è concentrata l’attenzione di quanti si sono occupati di disabilità. Agire sulla società e sul territorio implica la necessità di ampliare l’attenzione dalla dimensione dell’individuo a quella dei sistemi relazionali in cui ogni individuo e a tal proposito è importante lavorare sul tema inclusione e benessere, curare il territorio per curare le persone, andando oltre l’erogazione dei servizi alla persona ma lavorando anche su come creare inclusione utilizzando i spazi pubblici. Una mozione, la nostra, presentata e voluta proprio in previsione dell’annunciato restyling del centro storico, progetto e volontà dell’amministrazione Ponsacchina.

La mozione, nella sede di dibattito, a firma di tutto Il gruppo Consiliare “Insieme CambiAmo Ponsacco”, è stata emandata con l’intento di ascoltare le associazioni di categoria se questo ulteriore arredo urbano sia utile o meno nell’abbattimento di quel distacco sociale invisibile ma esistente. Per questo noi confidiamo e siamo sicuri che le associazioni non potranno altro che condividere questa iniziativa pensando ad una Ponsacco diversa. Un modo, quello del cambiamento, iniziando a installare le panchine che favoriscano l’ inclusione”.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...