Giornata internazionale delle persone con disabilità. E’ possibile immaginare di trovare nelle nostra città piazze e parchi con panchine inclusive? Questo quanto chiede il gruppo politico all’opposizione: “Insieme cambiamo Ponsacco”
Questa è stata la sfida del gruppo “Insieme Cambiamo Ponsacco” durante il consiglio comunale del 4 novembre presentando una mozione per l’installazione delle panchine inclusive per disabili.
Da sempre le panchine rappresentano luoghi di aggregazione, di incontro, di discussione, di dialogo. Lo sono per le persone anziane che sulle panchine di piazze e parchi del nostro paese vivono la loro socialità; lo sono anche per i più giovani che si incontrano e si confrontano proprio su quegli arredi urbani. Ma è indubbio che la sensibilità pubblica sempre più crescente ci faccia vedere le panchine, a volte, anche come luoghi di mancata inclusione; chi vive una condizione di disabilità troppo spesso è emarginato da questi contesti di incontro e socializzazione. Per questo, il 4 novembre scorso abbiamo presentato una mozione per l’installazione delle panchine inclusive, progettate e costruite per accogliere chi si accompagna ad ausili per la mobilità, potrebbe abbattere il problema alla radice.

Ci vuole solo la sensibilità da parte degli amministratori pubblici – come abbiamo proposto noi – che dovrebbero prevedere l’acquisto di questi arredi nei contesti in cui sono previsti. Questa è stata la volontà del nostro gruppo per la tutela dei diritti umani.
Quello dell’ inclusione sociale è un concetto che rappresenta un approccio avanzato rispetto ai processi d’integrazione sociale su cui per anni si è concentrata l’attenzione di quanti si sono occupati di disabilità. Agire sulla società e sul territorio implica la necessità di ampliare l’attenzione dalla dimensione dell’individuo a quella dei sistemi relazionali in cui ogni individuo e a tal proposito è importante lavorare sul tema inclusione e benessere, curare il territorio per curare le persone, andando oltre l’erogazione dei servizi alla persona ma lavorando anche su come creare inclusione utilizzando i spazi pubblici. Una mozione, la nostra, presentata e voluta proprio in previsione dell’annunciato restyling del centro storico, progetto e volontà dell’amministrazione Ponsacchina.
La mozione, nella sede di dibattito, a firma di tutto Il gruppo Consiliare “Insieme CambiAmo Ponsacco”, è stata emandata con l’intento di ascoltare le associazioni di categoria se questo ulteriore arredo urbano sia utile o meno nell’abbattimento di quel distacco sociale invisibile ma esistente. Per questo noi confidiamo e siamo sicuri che le associazioni non potranno altro che condividere questa iniziativa pensando ad una Ponsacco diversa. Un modo, quello del cambiamento, iniziando a installare le panchine che favoriscano l’ inclusione”.