26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Digitalizzazione, l’Unione Valdera protagonista del Forum Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni

VALDERA. Una partecipazione che definire “prestigiosa” è assolutamente riduttivo.

L’Unione Valdera è stata infatti inserita tra gli enti che possono portare il loro diretto contributo al Forum delle Pubbliche Amministrazioni 2021 che si svolgerà dal 21 al 25 Giugno su 4 differenti canali streaming e sarà, come al solito trasmesso e seguito in tutta Italia.

A rappresentare il territorio dei sette comuni della Valdera sarà la Presidente, Arianna Cecchini, che insieme a Pietro Macaluso, Presidente dell’Unione Madonie ed a Antonio Tommasi, Dirigente di Sezione Enti Locali della Regione Puglia, interverrà nell’incontro previsto per Mercoledì 23 Luglio alle ore 17.00 sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla valorizzazione del dato pubblico portando a conoscenza del vasto
pubblico che seguirà la diretta, la rimarchevole esperienza dell’Unione Valdera.

L’Unione Valdera, già inserita nei “villaggi digitali” da Regione Toscana può infatti vantare
un’esperienza avanzata di digitalizzazione, sia per i processi interni, sia per i servizi rivolti
all’esterno. Quello che un tempo era l’addetto informatico nei singoli Comuni, oggi, all’interno dell’Unione, è un sistema informativo che guarda alle infrastrutture ed ai processi. L’ufficio è sicuramente un punto di forza per le Amministrazioni nei rapporti tra i Comuni e tra i Comuni ed i cittadini. Ma al Forum nazionale della PA, l’Unione parteciperà, oltre che per portare il suo know-how, anche per conoscere. Il Forum rappresenta infatti un importante punto di incontro tra esperti, tecnici, amministratori locali e dirigenti regionali per scambiarsi opinioni sulle buone pratiche amministrative in grado di far ripartire il Paese a fronte anche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

Nello specifico il digitale, nell’attuale quadro strategico europeo, rappresenta una delle più
potenti leve per indirizzare la transizione, il rafforzamento ed il rilancio dell’Unione Europea in un contesto di sostenibilità, trasparenza e sicurezza. La discussione organizzata da Italiae nell’ambito del programma dal titolo “Le sfide dai territori per la ripartenza” intende portare un contributo su quali siano le chiavi di volta a sostegno del cambiamento che la pubblica amministrazione si prepara ad affrontare nei prossimi anni. Ecco perché la testimonianza delle Best Practicies avviate dall’Unione Valdera può favorire una piccola spinta nella direzione giusta anche per altre amministrazioni.

Le esperienze dei territori saranno oltremodo approfondite da Giuliano Noci (Professore
ordinario di Ingegneria economico-gestionale, Politecnico di Milano) e Alessandra Poggiani
(Head of Corporate Programmes, Human Technopole). Insomma l’Unione Valdera fa ancora una volta parlare di sé e si trova nuovamente al centro del dibattito politico a rappresentare, con la sua buona amministrazione, il giusto livello di raccordo tra enti comunali ed enti sovracomunali.

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...