7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Del Sarto, Confesercenti: “a Pontedera abbiamo toccato con mano i danni dell’acqua, le nostre richieste”

Le Associazioni dei commercianti si attivano nei confronti delle attività commerciali colpite dall’alluvione, lo fa Confesercenti che richiede urgenti interventi per le attività che hanno ricevuto danni.

Nel comunicato dell’Associazione si riporta: “Siamo vicini alle decine di imprenditori che hanno subito danni a causa di questa alluvione che ha coinvolto larga parte della nostra provincia. E’ importante che il governo abbia subito decretato lo stato di emergenza, passo che ci auguriamo acceleri non solo gli interventi di emergenza ancora necessari ma anche le pratiche di risarcimento per i danni subiti.

A tale proposito ci mettiamo da subito a disposizione con i nostri uffici per
raccogliere le segnalazioni e convogliare le domande”. E’ Claudio Del Sarto, coordinatore
provinciale di Confesercenti Toscana, a commentare quanto accaduto nella nottata di
giovedì è che ha portato a gravissime conseguenze per tante attività commerciali,
compresa quella della presidente Valdera Cuoio Futura Cavallini. “Abbiamo visitato le
attività commerciali del corso Matteotti a Pontedera – aggiunge Del Sarto – toccando con
mano i danni che l’acqua ha fatto in pochissime ore.

Anche l’attività della nostra presidente Valdera Cuoio ha subito le conseguenze di una alluvione che sicuramente di tale portata non si ricordava da anni. Appena passata la fase dell’emergenza e dei soccorsi – conclude il coordinatore provinciale di Confesercenti Toscana – ci metteremo subito al tavolo con le amministrazioni comunali e con la Regione per passare alla fase dei risarcimenti Ci aspettiamo risposte concrete e immediate per dare la giusta spinta alla ripartenza di tutte quelle attività in ginocchio”. In ginocchio sicuramente Marina di Pisa chenel giro di pochissimi giorni ha subito due pesantissime alluvioni. “Un vento di libeccio di una tale forza non si ricordava da moltissimi anni – racconta Gianluca Tiozzo, presidente dei balneari pisani di Fiba Confesercenti – e le conseguenze sono purtroppo sotto gli occhidi tutti. Il lungomare invaso questa volta anche dall’acqua, alcuni stabilimenti balneari pesantemente danneggiati.

Crediamo siamo il momento di mettere il futuro di Marina di Pisa al centro dell’agenda politica. Non solo per la sicurezza del lungomare e dell’abitato ma anche dal punto di vista della viabilità visto che il vento ha ancora una volta portato alla chiusura del viale D’Annunzio con tutte le conseguenze che questo comporta. Ci auguriamo che lo stato di emergenza decretato dal governo per la Toscana – conclude Tiozzo – sia la spinta non solo ad una serie di interventi nell’immediato per facilitare i soccorsi, ma che serva per lavorare ad interventi strutturali che attendiamo da anni e che, con i cambiamenti climatici ormai evidenti, sono necessari contrastare eventi che prima erano rari ed ora purtroppo molto frequenti”.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...