La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento.
Una giornata memorabile per la ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli, che oggi ha scritto una nuova pagina nella sua brillante storia. Sotto la guida attenta e appassionata della maestra Giulia Gentile, sei piccoli atleti della categoria Under-12 hanno fatto il loro esordio in una competizione internazionale, partecipando al prestigioso evento di danza sportiva in corso a Ljubljana, in Slovenia.
I protagonisti di questo emozionante debutto nel solo Latin Style sono:
-
Zoe Marchi (8 anni)
-
Alice Francalacci (10 anni)
-
Sara Barsottini (10 anni)
-
Sofia Casati (11 anni)
-
Mirko Bandecchi (12 anni)
-
Chiara Marini (12 anni)
Oltre alle esibizioni individuali, il parquet sloveno ha accolto anche il battesimo internazionale della coppia Mirko Bandecchi e Amelia Favilli, che ha sorpreso il pubblico per l’energia e la sintonia dimostrata in pista. Un debutto che lascia ben sperare per il futuro.
A rappresentare la scuola nella competizione, anche quattro atlete veterane con esperienza internazionale: Angelica Londi, Sara Turchi, Caterina Biagini e Mariachiara Narri, scese in pista nel solo Latin Style con eleganza e grinta, confermando l’alto livello tecnico raggiunto.
Il pomeriggio si preannuncia altrettanto intenso e promettente, con la partecipazione delle coppie Alessandro Trivelli & Matilde Zucchelli e Alberto Zucchelli & Zoe Vidibene, pronte a sfidare i migliori atleti internazionali con entusiasmo e preparazione.
Dietro questi risultati, c’è un percorso di crescita solido e appassionato, curato con professionalità all’interno della scuola capannolese. Fondamentale il lavoro dei maestri Marco Salvadori, Sergio Mariani e Federica Pupeschi, che affiancano quotidianamente Giulia Gentile nella formazione tecnica e artistica degli allievi.
Determinante anche la collaborazione con due eccellenze italiane nel panorama della danza sportiva: la Dance Visiondella maestra Sara Di Vaira e il Nina Dance Group guidato dalla maestra Serena Sicilia, partner fondamentali nello sviluppo dei giovani talenti.
Quella di oggi non è solo una trasferta internazionale: è un viaggio simbolico verso il futuro, un’esperienza che resterà impressa nella memoria dei piccoli atleti e che conferma il valore della scuola di Capannoli come fucina di giovani promesse della danza sportiva.