12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

15:10

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell’accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che vede una squadra statunitense gareggiare contro una europea.

Enrico Signorini intervista il golfista Tommaso “Perro” Perrino, Maestro di golf al Cosmopolitan di Tirrenia e partecipante all’edizione 2023 della Ryder Cup.

Tommaso Perrino detto “PERRO” su tutti i campi da golf, è un uomo è un talento straordinario, capace di ribellarsi con volontà e caparbietà a un destino avverso. All’età di dodici anni comincia a praticare il golf, per cui dimostra una predisposizione eccezionale, tanto che all’età di sedici anni, entra nella nazionale. Il destino però non lo favorisce, perché sulla via del Mare a Livorno, in un incidente con la moto, riporta numerose fratture alla gamba destra, che lo costringono a interrompere la frequentazione dei green per iniziare quella degli ospedali.

Alle fratture iniziali si aggiungo le complicazioni, per cui “Perro” diventa invalido, impossibilitato a partecipare a gare professionali, dove non sono ammesse le golf-car. Tommaso si dispera, ma reagisce e decide di diventare maestro di golf, per poter comunque vivere l’atmosfera del green. Dapprima a Lucca, poi al Cosmopolitan di Tirrenia, si dedica con passione all’insegnamento. La svolta vera, il nuovo inizio, però avviene nel 2019, quando comincia a gareggiare nel mondo paralimpico, vincendo le ultime tre edizioni del l’Open d’Italia ed entrando nel G4D Tour.

L’anno scorso ha vinto l’European tour a Galgorm nell’Irlanda del Nord e quest’anno i campionati europei di Rotterdam; al momento è numero 7 nel ranking mondiale e CT della squadra azzurra sia femminile che maschile ed è rientrato nella nazionale maggiore, insieme ai normo dotati.

E grazie al “Golf for Disability” ha partecipato dagli 8/10 tornei; insieme all’’European Tour, massima serie del golf europeo, si è cimentato con i più forti atleti al mondo. “Ho iniziato a vivere un sogno che avevo tanto desiderato e sono onorato di far parte di questa Ryder Cup”.

Ricordando i fratelli Molinari in particolare Francesco “da giovanissimi eravamo competitor me la giocavo con loro. Infatti una volta, al campionato assoluto ho combattuto con “Chicco” fino all’ultima buca, l’anno successivo lui entro nell’élite io all’ospedale. Siamo rimasti molto amici, è il mio idolo e mi ha promesso il suo supporto alla Ryder Cup.”
Il 27 Settembre Tommaso farà il suo debutto a questa manifestazione e parteciperà alla gara delle All-Star, che per l’occasione metterà in campo nomi celebri del calibro di Novak Djokovic, Gareth Bale, Andriy Schevchenko, Carlos Sainz e Leonardo Fioravanti.

 

di Enrico Signorini

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...