12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Da settembre alle medie di Ponsacco, due classi con il tempo lungo

16:30

PONSACCO. Il prossimo anno scolastico ci sarà un’importante novità per gli studenti della scuola media inferiore di Ponsacco: da settembre due classi prime potranno usufruire del tempo scuola su 5 giorni, con 2 rientri pomeridiani.

Sono state accolte tutte le 49 richieste di iscrizione presentate dalle famiglie, senza bisogno quindi di ricorrere a graduatorie o dover fare scelte. La notizia, molto attesa dai genitori, è stata comunicata a sorpresa durante una riunione on line organizzata dalla dirigente Maura Biasci, e alla quale hanno partecipato la Presidente del consiglio d’Istituto Debora Burchi e l’Assessore alla scuola Stefania Macchi.

“Il 25 gennaio si sono concluse le iscrizioni per le scuole – dichiara l’assessore Macchi – la necessità che è emersa dalle richieste pervenute alla scuola era quella di avere due prime con due rientri pomeridiani, per permettere alle famiglie una migliore organizzazione dei tempi di vita e di lavoro. L’amministrazione si è quindi presa l’impegno di verificare che vi fossero le condizioni per attivare questo ulteriore servizio esteso a tutto il ciclo scolastico: sono state fatte proiezioni dati alla mano e sono stati valutati i prospetti economici”.

I numeri dei nuovi iscritti a Ponsacco pervenuti dall’Ufficio scuola parlano chiaro: alla scuola dell’infanzia 112 iscritti distribuiti nelle sei scuole del territorio (Val di Cava, Le Melorie, Giusti, Machiavelli, Borghi, Camugliano), alla scuola primaria 119 iscritti distribuiti nelle quattro scuole (Giusti, Val di Cava, Le Melorie, Fucini/Mascagni) e alla secondaria di primo grado 168 iscritti Distribuiti su sette classi prime. Ma le buone notizie non sono finite qui. E’ stato erogato anche il saldo del “Pacchetto scuola“: il contributo regionale da 300,00 euro destinato alle spese delle 200 famiglie di Ponsacco per la frequenza scolastica.

“Ancora una volta emerge la volontà della nostra Amministrazione di tutelare le necessità delle famiglie – dichiara la sindaca Francesca Brogi – con questa scelta abbiamo compiuto un importante sforzo economico a beneficio delle famiglie, dimostrando grande sensibilità e cercando di venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano. La nostra volontà, e lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio dell’anno scolastico, è quella di garantire tutti i servizi importanti, come la mensa, il pre e post scuola, nonostante tutte le difficoltà della gestione e una pandemia che ancora ci costringe a fare i conti con questa emergenza”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...