10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Pontedera in visita alla ex colonia Piaggio

14:21

Santo Stefano d’Aveto, un luogo simbolo per intere generazioni di pontederesi.

Ricostruiamo il Puzzle della storia della colonia Piaggio qui:

https://www.facebook.com/groups/coloniapiaggio

C’era anche l’assessore comunale Alessandro Puccinelli ad accompagnare ieri il folto gruppo (oltre cinquanta persone) partito da Pontedera di prima mattina in autobus per raggiungere Santo Stefano d’Aveto, paese dell’entroterra ligure.

Foto inviata da Pietro Tedesco

Un luogo simbolo per intere generazioni di pontederesi. Santo Stefano d’Aveto è infatti sede di una ex colonia estiva Piaggio che ha ospitato per decenni i figli dei dipendenti dell’azienda, nel periodo estivo, fino a metà degli anni ottanta. Per gli adulti di oggi, bambini di ieri, la giornata di domenica è stato dunque un vero e proprio tuffo nei ricordi di infanzia.

Foto: Comune di Pontedera

La struttura, che fu venduta dalla Piaggio ed è attualmente ancora in attesa di ristrutturazione, è tornata infatti ad accogliere chi, di quei luoghi, ha ancora ricordi indelebili. Periodi lunghi alcune settimane vissuti in montagna da bambini tra 7 e 12 anni, tra camerate, refettorio, giochi, ma anche regolamenti abbastanza rigidi.

E tutto è tornato a galla, tra aneddoti, emozioni, pensieri di tanti anni fa. Decisivo l’aiuto offerto al gruppo di pontederesi da parte del Comune di Santo Stefano d’Aveto. Grazie soprattutto all’impegno del vicesindaco Mattia Crucioli e dei consiglieri Alessandro Badaracco e Silvano Romairone è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura (realizzata nel 1939 e vero e proprio gioiello architettonico) dove è stato possibile scattare la tradizionale foto ricordo.

Foto: Comune di Pontedera

“Partendo dall’evento di un giorno, adesso l’obiettivo è quello di percorrere una strada più fattiva che metta Pontedera e Santo Stefano d’Aveto in ancora più stretta relazione – ha spiegato l’assessore Puccinelli – ringraziamo il sindaco Pareti, il vicesindaco Crucioli e tutti gli amministratori locali del paese ligure per la splendida accoglienza ricevuta e per averci permesso di vedere da vicino questa ex colonia estiva che per tanti pontederesi ha un significato veramente importante”.

Una giornata celebrata anche con una cartolina grafica di ricordo, realizzata da Laura Battaglini e Pietro Tedesco, che, dalla città della Piaggio, hanno lanciato l’iniziativa e che è stata arricchita anche da un giro nel borgo e dal tradizionale scambio di gagliardetti tra i rappresentanti dei due Comuni.

“Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Pontedera e di Santo Stefano d’Aveto, senza il supporto dei quali l’ingresso dentro la colonia non sarebbe stato possibile. – dicono Laura Battaglini e Pietro Tedesco – Ringraziamo anche Don Angelo Cuter, tutto il personale del Museo Piaggio, il responsabile del negozio di accessori all’interno dello stabilimento Piaggio di Pontedera, tutti i partecipanti e alla stampa per aver dato visibilità alla nostra iniziativa”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...