6.9 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
10:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Lunedì accesso libero negli hub vaccinali ai 12-18enni

16:20

Da lunedì 16 agosto agosto la fascia d’età 12-18 anni potrà vaccinarsi anche senza prenotazione.

E’ quanto indicato dal generale Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza, in una lettera inviata alle Regioni e alle Province Autonome, per dare ulteriore impulso alla vaccinazione dei più giovani, in previsione della riapertura delle scuole e anche dell’avvio della prossima stagione sportiva.

Da lunedì prossimo, dunque, i giovani tra i 12 e i 18 anni di età potranno recarsi senza preventiva prenotazione negli hub di riferimento territoriale, per richiedere la somministrazione della prima dose di vaccino. I minori interessati dovranno presentarsi a uno qualsiasi dei centri vaccinali aziendali secondo i consueti orari di apertura con documento di identità e tessera sanitaria, accompagnati da entrambi i genitori oppure da uno solo con delega o autocertificazione dell’impossibilità per il secondo genitore di essere presente come da nuovo modulo regionale disponibile sul portale di prenotazione della vaccinazione anti-Covid19 https://prenotavaccino.sanita.toscana.it.

“I giovani stanno dando un grande esempio di responsabilità e di predisposizione verso la vaccinazione, esprimendo conseguentemente una funzione di stimolo verso anche le età più mature, che erano rimaste un po’ più indietro su questo fronte – commenta il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – E’ giusto, quindi, agevolarli e consentire loro di richiedere la somministrazione del vaccino anche senza prenotazione, prima dell’inizio dell’anno scolastico, mentre sono ancora in vacanza. Vaccinarsi è al momento l’unico strumento che abbiamo, per proteggere la nostra salute, e quella degli altri, dalle insidie del Covid. Se l’accesso libero negli hub può favorire maggiormente la loro vaccinazione, ben venga, anche se questo dovesse richiederci un maggiore sforzo organizzativo”.

In Toscana, che si è mossa in anticipo su questo fronte, la vaccinazione ai giovanissimi è offerta in contemporanea dai pediatri di libera scelta (già operativi a seguito dell’accordo siglato con la Regione la settimana scorsa), dalle aziende sanitarie negli hub, dai medici di medicina generale (dal prossimo 17 agosto in seguito all’intesa firmata ieri con le organizzazioni sindacali Fmmg, Snami e Smi) e anche attraverso la recente iniziativa di ‘GiovaniSìVaccinano in spiaggia’, che consente – per tutto il mese di agosto, lungo la costa toscana – la presenza di un camper, adeguatamente attrezzato, offerto da vari donatori (Toscandia spa, Vangi, Orion, Confartigianato Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze).

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...