10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Cure palliative: potenziamento del supporto psicologico in Valdera

14:33

L’assunzione di tre psicologhe permetterà un migliore sostegno nelle zone delle Apuane e Lunigiana, piana di Lucca, Valle del Serchio, Valdera e Alta Val di Cecina.

Dal primo febbraio novità riguardanti le cure palliative delle zone delle Apuane e Lunigiana, piana di Lucca e Valle del Serchio, Valdera e Alta Val di Cecina. Queste zone infatti potranno contare su un potenziamento della psicologia grazie all’assunzione di tre psicologhe, Azzurra Galvani, Irene Mosca e Laura Bertagnini.  

“Sono soddisfatta che il supporto psicologico sia stato rafforzato in tutte le zone – afferma Costanza Galli direttrice delle Cure palliative per tutta la ASL Toscana nord ovest – per questo voglio ringraziare la direzione aziendale che ha approvato questo importante progetto. Ricordo che le cure palliative rappresentano un ambito che mira a migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie inguaribili o croniche in fase avanzata, alleviando la sofferenza fisica, sociale, spirituale e psicologica.”

La direttrice prosegue: “Il supporto determinate della psicologia contribuisce a creare un ambiente in cui tutti i bisogni del paziente, non solo quelli fisici, sono presi in carico in maniera integrata, poiché nel nostro servizio si lavora insieme agli altri professionisti per garantire una presa in carico globale e personalizzata, rispettando la volontà e la dignità del malato”.


Anche Patrizia Fistesmairedirettrice della psicologia continuità ospedale territorio, interviene per ribadire  che con queste ultime assunzioni si è raggiunto un risultato fondamentale per la qualità delle cure. “Un impegno importante della direttrice generale che dà un valore aggiunto all’assistenza”. 

Fistesmaire infatti, sottolinea come: ” la funzione della psicologia nelle cure palliative è fondamentale e complessa, si estende sia al supporto del paziente, sia a quello dei suoi familiari e dell’equipe sanitaria. Non dimentichiamo che chi lavora con le persone in fase terminale sperimenta un vissuto complesso e talvolta logorante. La funzione dello psicologo, quindi, è anche quella di supporto al riconoscimento e alla gestione emotiva del gruppo di lavoro mantenendo un approccio empatico e coerente con i bisogni del paziente e dei suoi familiari”.


Il supporto psicologico è fondamentale anche per elaborare e accettare la malattia, per facilitare la convivenza con le emozioni di paura, rabbia, tristezza, smarrimento. Non solo, anche la gestione del dolore e dello stress conseguente può migliorare lo stato di benessere psicofisico così come è determinante l’accompagnamento nel processo di fine vita, dove la psicologa offre un sostegno nella gestione delle paure legate alla morte, ai distacchi, alla perdita di autonomia favorendo una maggiore serenità.

Anche i familiari potranno essere aiutati a comprendere e gestire il carico emotivo, preparandoli gradualmente alla perdita attraverso un’elaborazione del lutto sana in modo da prevenire situazioni di lutto complicato o patologico.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...