15.5 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

12:18

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese.

Sfondato il muro dei 1000 visitatori nei primi tre mesi del 2023. Una cifra più che raddoppiata rispetto al 2022 quando, all’impianto di smaltimento e trattamento dei rifiuti di Legoli, fu registrato il dato record di 6483 visitatori nell’arco dell’intero anno. Turisti, appassionati di arte e studenti provenienti da tutta Italia e da altri 19 Paesi nel mondo. L’impianto è molto più di un sito industriale e, grazie a un lavoro coordinato dell’intero Sistema Peccioli, è diventato un polo di attrazione turistica del territorio pecciolese. Per questo Belvedere spa ha deciso di aprire i cancelli della discarica per delle visite straordinarie anche la domenica. Si parte il 16 aprile e si proseguirà, tranne il mese di agosto, fino alla fine dell’anno.

Un calendario reso possibile dall’impegno dei dipendenti Belvedere che si alterneranno nelle visite, ogni terza domenica del mese, e descriveranno agli ospiti la mission aziendale, l’impegno per il territorio e ovviamente le opere d’arte e gli impianti del sito industriale. Per l’occasione Belvedere ha organizzato anche una due giorni di formazione che i dipendenti utilizzeranno per informare al meglio gli ospiti che si prenoteranno sul form presente sul sito (www.belvedere.peccioli.net), telefonando allo 0587/672073 o scrivendo un’email a [email protected].

Gli orari delle visite di domenica (sempre la terza del mese) saranno prenotabili nella fascia oraria 10.30 – 17, mentre gli orari resteranno invariati per il resto della settimana: da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17 e il sabato dalle 8.30 alle 13. L’impegno del Sistema Peccioli, ovviamente, renderà come sempre completamente gratuite le visite all’impianto.
E ci saranno alcune importanti novità. La prima sarà l’installazione, all’interno del Triangolo Verde, di un totem informativo, sia in italiano che in inglese, che aiuterà proprio gli ospiti a scoprire ogni dettaglio di Belvedere, del suo lavoro nel territorio, degli aspetti ambientali e delle opere d’arte contemporanea, alcune di queste all’interno dell’impianto e che rientrano nel neonato MACCA, Museo di Arte Contemporanea a Cielo Aperto.

La seconda novità riguarda un punto di ricarica per le auto elettriche proprio a due passi dal Triangolo Verde. Gli ospiti, dunque, potranno effettuare un vero e proprio pit-stop di ricarica nel corso della loro visita. E, prima di riprendere la via di casa, oltre al ‘pieno’ di energia avranno anche in omaggio il libro di Peccioli curato dal Touring Club Italiano.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Lungarni chiusi per la manifestazione “DJ Set”: ecco le modifiche bus

Deviazioni su numerose linee di autobus lunedì 19 maggio 2025. In occasione della manifestazione “DJ Set”, prevista per lunedì 19 maggio 2025, il Comando della...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Pisa, addio all’ex Presidente Carlo Battini

Alla famiglia Battini va l’abbraccio di tutta la comunità pisana. Il Pisa Sporting Club piange la scomparsa di Carlo Battini, Presidente del sodalizio nerazzurro dal...

Aoup, golf e sorrisi: 1475 euro donati al progetto “Giocare in ospedale”

Quasi 1500 euro all’Aoup grazie al torneo benefico di golf per proseguire il progetto di gioco terapeutico in ospedale.  Quasi 1500 euro, questa la somma...

Pallavolo, Santa Croce vola a Roma: gli alunni sono campioni toscani

Gli alunni delle scuole primarie di secondo grado di Santa Croce sull'Arno sono i campioni regionali nella pallavolo maschile ai giochi della gioventù. Nel...

Dalla Toscana un ponte di cura e speranza per i bimbi di Gaza

14 bimbi da Gaza in Italia per ricevere cure, la Cross di Pistoia protagonista della missione. La Cross di Pistoia protagonista di una nuova missione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...