16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, tornano gli open day per le vaccinazioni: ecco quando a Pontedera, Pisa e Volterra 

09:26

Vaccini Covid-19, il 21 e 22 dicembre tornano gli Open Day. Ecco i centri e gli orari.

È pronta l’organizzazione degli Open day nei presidi sanitari della Toscana per spingere la campagna vaccinale 2023/2024 contro Covid e influenza. Per i prossimi giovedì 21 e venerdì 22 dicembre, Regione e Asl hanno predisposto l’ampliamento della normale offerta dei centri di vaccinazione, estendendo gli orari di apertura di quelli già attivi nei capoluoghi di provincia e garantendo nelle zone distretto l’attivazione di almeno un punto vaccinale.

L’elenco e gli orari dei centri e dei punti di vaccinazione è consultabile sulla pagina del sito istituzionale della Regione dedicata alla campagna vaccinale: https://www.regione.toscana.it/-/vaccinarsi-contro-il-covid-19.

Nelle due giornate sarà possibile vaccinarsi gratuitamente in modalità open access semplicemente accedendo ai centri. L’offerta gratuita della vaccinazione anti Covid-19, con il nuovo vaccino aggiornato, sarà rivolta a tutta la popolazione generale di età superiore a 18 anni, oltre che alle categorie per le quali la vaccinazioni è raccomandata o consigliata dalla circolare del Ministero della Salute del 27 settembre scorso. In occasione della vaccinazione anti Covid-19 verrà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale alle fasce di popolazione per le quali è raccomandata dalle indicazioni ministeriali (anziani e fragili). Restano pienamente operative le altre modalità di somministrazione, ovvero quelle prenotate sul portale regionale e quelle presso il proprio medico di famiglia.

La Toscana è la Regione con il più alto tasso di somministrazione in rapporto alla popolazione e la seconda in numeri assoluti, ma vogliamo assicurare una copertura ancora più alta, perché vaccinarsi resta fondamentale per sé e per gli altri“, sottolinea il presidente Eugenio Giani, che ricorda come nella campagna vaccinale in corso sono oltre 225mila le dosi di richiamo somministrate. Di fronte all’aumento dei contagi, Giani invita a prestare attenzione ma rassicura sulla capacità del sistema sanitario regionale di fronteggiare la situazione.

Non dobbiamo abbassare la guardia, soprattutto tra le categorie più fragili e in questo periodo di feste in cui si moltiplicheranno le occasioni di contatto e di incontro“, avverte l’assessore alla salute Simone Bezzini che ringrazia le aziende sanitarie per aver risposto con prontezza alla richiesta della Regione di allestire gli open day. “Rimane cruciale puntare sul senso di responsabilità“, prosegue Bezzini, evidenziando come “l’eventuale impennata dei contagi significa richiedere un impegno ulteriore all’intero apparato sanitario regionale e al sistema ospedaliero“.

Secondo gli ultimi dati aggiornati dell’Agenzia regionale di sanità, sono 3.196 i nuovi contagi Covid accertati nella scorsa settimana, 47 i decessi, mentre sono oltre 600 i ricoveri, di cui 21 in terapia intensiva. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...