14.1 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
13:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid in Toscana: 42 anni l’età media dei nuovi contagi

13:36

COVID-1, Questo il quadro regionale che emerge dall’ultimo bollettino sanitario in relazione al coronavirus di oggi martedì’ 15 settembre

In Toscana sono 13.214 i casi di positività al Coronavirus, 41 in più rispetto a ieri (15 identificati in corso di tracciamento e 26 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 41 casi odierni è di 42 anni circa (il 12% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 39% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 63% è risultato asintomatico, il 12% pauci-sintomatico.
Delle 41 positività odierne, 2 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 1 caso riferibile a cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 41% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 9.536 (72,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 638.071, 4.493 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.527, +1,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 110 (10 in più rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 77 anni, a Massa Carrara.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri.

Sono 3.946 i casi complessivi a oggi a Firenze (17 in più rispetto a ieri), 734 a Prato (3 in più), 926 a Pistoia (1 in più), 1.421 a Massa (1 in più), 1.644 a Lucca (2 in più), 1.243 a Pisa (7 in più), 644 a Livorno (3 in più), 1.025 ad Arezzo (3 in più), 551 a Siena (1 in più), 540 a Grosseto (2 in più). Sono 540 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 21, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 13 nella Nord Ovest, 6 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 354 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 478 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 729 casi x100.000 abitanti, Lucca con 424, Firenze con 390, la più bassa Livorno con 192.

 

Complessivamente, 2.417 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (17 in più rispetto a ieri, più 0,7%). Sono 4.167 (40 in più rispetto a ieri, più 1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.587, Nord Ovest 1.846, Sud Est 734).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 110 (10 in più rispetto a ieri, più 10%), 17 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 5,6%).

Le persone complessivamente guarite sono 9.536 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 201 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.335 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo. 

Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 77 anni. Relativamente alla provincia di notifica, la persona deceduta è a Massa Carrara. Sono 1.151 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 418 a Firenze, 53 a Prato, 81 a Pistoia, 177 a Massa Carrara, 148 a Lucca, 93 a Pisa, 65 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,9 x100.000 residenti contro il 59,0 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (90,8 x100.000), Firenze (41,3 x100.000) e Lucca (38,2 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...