13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 36 nuovi casi e 4 decessi a Pisa e provincia

08:12

Coronavirus, 209 nuovi casi e 7 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 209 nuovi casi di Covid-19: 145 confermati con tampone molecolare e gli altri 64 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.668.457. A oggi in 665 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (228 persone) e raggiungono quota 1.655.090 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 90 persone (20 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 18,2%), di cui 5 (1 in meno, meno 16,7%) si trovano in terapia intensiva. In 575 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 445.633 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (46 in più rispetto alla settimana precedente), 107.797 in provincia di Prato (19 in più), 129.065 a Pistoia (7 in più), 87.493 a Massa Carrara (10 in più), 181.593 a Lucca (26 in più), 196.405 a Pisa (36 in più), 154.100 a Livorno (21 in più), 151.177 ad Arezzo (28 in più), 119.816 a Siena (12 in più) e 93.716 a Grosseto (4 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.562 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.515 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.182) e Pisa (47.080). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.581).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 4 a Pisa, 1 a Livorno.

Sono 12.702 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.986 nella Città metropolitana di Firenze, 1.005 in provincia di Prato, 1.163 a Pistoia, 755 a Massa Carrara, 1.124 a Lucca, 1.455 a Pisa, 958 a Livorno, 818 ad Arezzo, 748 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 346,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Firenze (403,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Massa Carrara (402,5 x100.000) e Pistoia (401,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

Fiamme in un’azienda: alta colonna di fumo nella zona industriale

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni più gravi. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...