15 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
10:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 3 nuovi casi e un decesso in provincia di Pisa

10:12

Il bollettino di oggi, lunedì 13 febbraio.

Sono 56 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 18 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 38 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.585.637. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (197 persone) e raggiungono quota 1.552.912 (97,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 21.216 positivi, -0,7% rispetto a ieri. Di questi 158 (8 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 8 (2 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 1 nuovo decesso: un uomo di 86 anni. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 163 tamponi molecolari e 767 tamponi antigenici rapidi: di questi il 6% è risultato positivo. Sono invece 151 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 37,1% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 424.350 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (7 in più rispetto a ieri), 103.390 in provincia di Prato (4 in più), 123.170 a Pistoia (3 in più), 83.183 a Massa Carrara (4 in più), 172.926 a Lucca (9 in più), 185.641 a Pisa (3 in più), 146.466 a Livorno (5 in più), 143.179 ad Arezzo (9 in più), 113.310 a Siena (7 in più) e 88.756 a Grosseto (5 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.286 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.214 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.755) e Pisa (44.514). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.055).

In 21.058 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (134 in meno rispetto a ieri, meno 0,6%).

I 1.552.912 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 1 nuovo decesso: un uomo di 86 anni. Relativamente alla provincia di residenza, la persona deceduta è a Pisa.

Sono 11.509 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.655 nella Città metropolitana di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.032 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.065 a Lucca, 1.283 a Pisa, 864 a Livorno, 732 ad Arezzo, 633 a Siena, 420 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 314,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (370,2 x100.000) e Prato (364,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (193,5 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: Ars.toscana.it/covid19.

Ultime Notizie

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

Tutti in posa a Lajatico: la foto collettiva dà il via a “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”

Lajatico, primo scatto del progetto fotografico “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”. Il Comune di Lajatico (PI), celebre per aver dato i natali ad Andrea Bocelli...

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...