12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 3 decessi a Pisa negli ultimi 7 giorni, la situazione in Toscana

18:17

Coronavirus, 998 nuovi casi e 12 decessi negli ultimi sette giorni in Toscana

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 998 nuovi casi di Covid-19: 334 confermati con tampone molecolare e gli altri 664 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.658.866. A oggi in 1.860 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (663 persone) e raggiungono quota 1.644.451 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 240 persone (40 in più rispetto alla settimana precedente, più 20%), di cui 4 (3 in meno, meno 42,9%) si trovano in terapia intensiva. In 1.620 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (283 in più rispetto alla settimana precedente, più 21,2%).

La lista dei decessi si aggiorna con 12 nuovi decessi: 3 uomini e 9 donne con un’età media di 85,8 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 443.257 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (229 in più rispetto alla settimana precedente), 107.311 in provincia di Prato (35 in più), 128.429 a Pistoia (61 in più), 87.042 a Massa Carrara (27 in più), 180.515 a Lucca (110 in più), 195.101 a Pisa (153 in più), 153.248 a Livorno (129 in più), 150.044 ad Arezzo (105 in più), 119.099 a Siena (84 in più) e 93.204 a Grosseto (62 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.300 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.232 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.922) e Pisa (46.768). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.394).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 12 nuovi decessi: 3 uomini e 9 donne con un’età media di 85,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 3 a Pisa, 2 a Siena, 1 fuori Toscana.

Sono 12.555 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.940 nella Città metropolitana di Firenze, 994 in provincia di Prato, 1.147 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.118 a Lucca, 1.423 a Pisa, 941 a Livorno, 814 ad Arezzo, 740 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 215 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 342,8 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (399,8 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (398,7 x100.000) e Pistoia (395,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...