13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 280 nuovi casi e quattro decessi in provincia di Pisa

10:20

Il bollettino di oggi, mercoledì 28 dicembre.

Sono 1.904 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 279 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.625 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.565.195. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.308 persone) e raggiungono quota 1.480.443 (94,6% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 73.404 positivi, +0,8% rispetto a ieri. Di questi 492 (17 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 20 (2 in più) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 22 nuovi decessi: 11 uomini e 11 donne con un’età media di 85,4 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 750 tamponi molecolari e 9.358 tamponi antigenici rapidi: di questi il 18,8% è risultato positivo. Sono invece 2.012 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 94,6% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 419.773 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (371 in più rispetto a ieri), 102.386 in provincia di Prato (71 in più), 122.052 a Pistoia (104 in più), 81.829 a Massa Carrara (197 in più), 170.693 a Lucca (222 in più), 182.826 a Pisa (280 in più), 144.107 a Livorno (258 in più), 141.026 ad Arezzo (147 in più), 111.780 a Siena (124 in più) e 87.536 a Grosseto (115 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 42.384 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.456 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (43.802) e Pisa (43.740). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.597).

In 72.912 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (557 in più rispetto a ieri, più 0,8%).

I 1.480.443 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 22 nuovi decessi: 11 uomini e 11 donne con un’età media di 85,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 9 a Firenze, 1 a Prato, 5 a Pistoia, 1 a Lucca, 4 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo.

Sono 11.348 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.614 nella Città metropolitana di Firenze, 918 in provincia di Prato, 1.017 a Pistoia, 714 a Massa Carrara, 1.062 a Lucca, 1.271 a Pisa, 851 a Livorno, 721 ad Arezzo, 606 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 307,3 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (376,1 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (362,0 x100.000) e Pistoia (350,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19.

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...